#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 18:14
21.4 C
Napoli
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...

Morto il maestro Mario Carotenuto. Il ricordo del presidente De Luca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scomparso ieri il maestro Mario Carotenuto. Aveva novantacinque anni il noto artista originario di Tramonti che ha lasciato un vuoto incolmabile in quanti lo hanno conosciuto e stimato. Talentuoso pittore e ceramista, autore di innumerevoli opere, tra cui  il noto Presepe Dipinto presso la Sala San Lazzaro del Duomo di Salerno, Carotenuto verrà ricordato da tutti per il suo talento e la sua umanità.
“La scomparsa di Mario Carotenuto è una perdita importante per la cultura salernitana, meridionale e nazionale. Era un uomo legato in maniera viscerale alla nostra città. Dalla Costiera Amalfitana era venuto qui a vivere a Salerno”. Così ha voluto ricordarlo il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine del congresso nazionale del Sumai Assoprof a Salerno.
Fu proprio De Luca sindaco a conferirgli, nel 2011, la cittadinanza onoraria in una cerimonia commossa e partecipata da parte della città.
“Molte sue opere hanno segnato la vita culturale della città. Su tutte, ricordo il Presepe dipinto che è diventato un motivo di attrazione per tanti turisti e intellettuali. In quel dipinto presepiale ci sono anche io e – scherza De Luca – non è che mi abbia migliorato molto. Il modello certo non era George Clooney. Bisogna certamente cogliere, al di là della somiglianza al soggetto, lo spirito che ha inteso esprimere anche con quella immagine. E lo spirito è quello”.
A ricordare Carotenuto, anche il sindaco attuale di Salerno, Vincenzo Napoli, che aggiunge: “Il suo presepe dipinto era ed è un appuntamento immancabile per i salernitani e per i tantissimi visitatori che affollano le sale del Duomo di Salerno dov’è collocato nel periodo natalizio. Quest’anno sarà diverso ammirarlo senza di lui, ma sarà anche un’occasione per ricordarlo in tutta la sua grandezza di artista e di uomo. Fu proprio il suo presepe, negli anni Ottanta, a dare vita e a contribuire alla rinascita del centro storico, allora degradato e abbandonato a se stesso. L’amministrazione comunale e’ rattristata da questa perdita. Carotenuto amava Salerno e i suoi cittadini. Considerava questa città, insieme alla Costiera Amalfitana, la sua musa ispiratrice. Come amministrazione organizzeremo sicuramente un omaggio dovuto a questo grande animatore della cultura salernitana del Novecento”. La camera ardente del maestro Carotenuto sarà allestita oggi, dalle ore 15.00 alle 22.00, nel Tempio di Pomona.
I funerali saranno celebrati domani in Cattedrale alle ore 11.30.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2017 - 12:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento