Iniziati ufficialmente i lavori di trasformazione dell'ex fabbrica Tecnotubi-Vega.Potrebbe interessarti
Elezioni Regionali, trasporto nel caos: 240 dipendenti ANM ai seggi
Movida Napoli, il Tar respinge il ricorso: la stretta del comune sul Centro Storico supera il primo test
Napoli, rapinatore aggredisce titolare di una ricevitoria interviene il marito e sventa il colpo: arrestato
Oroscopo di oggi 22 novembre 2025 segno per segno
Luigi Negri, vertice della IrgenRe la società che realizzerà e gestirà l'opera, e il sindaco Vincenzo Ascione, hanno avviato il primo dei tre step: quello della demolizione dei vecchi scheletri dell'industria alla spalle di Torre Centrale, che ha prodotto tubi in cemento e amianto fino ad un trentennio fa.
A questo seguirà la realizzazione delle opere e infine, la loro rifinitura e l'apertura al pubblico entro i primi sei mesi del 2019.
Un complesso dedicato allo svago, al divertimento e all'accoglienza che nascerà su una superficie di 194 mila metri quadrati e che punta a intercettare l'enorme flusso turistico dei vicini scavi di Pompei, il cui ingresso di Porta Marina superiore è distante appena 500 metri.
Sarà realizzato un hotel da 100 camere, un cinema con 10 sale, un centro commerciale con 200 negozi di cui 20 dedicati al food, tra proposte locali di eccellenza e ristorazione internazionale. Ma anche una grande piazza immersa nel verde con una fontana danzante, un infopoint multilingua e uno spazio dedicato al parcheggio di 4 mila auto e stalli per i bus turistici.
Maximall Pompei, iniziati i lavori per la mega struttura ricettiva nell'ex area Tecnotubi
Notizie del giorno
- 07:52
- 07:38
- 07:23
- 06:50
- 01:49





























