Nella legge di bilancio ci sono “stanziamenti insufficienti per la scuola”. Lo affermano Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e Snals Confsal, che rivendicano “investimenti aggiuntivi per garantire l’offerta formativa e per valorizzare la professionalità di tutti gli operatori. La manovra economica approvata ieri dal Cdm non risponde ai reali bisogni dell’istruzione pubblica del nostro Paese”. A supporto delle rivendicazioni, “saranno attivate tutte le iniziative di mobilitazione necessarie”. “Che il Governo intenda rispettare gli impegni del 30 novembre è un fatto sicuramente positivo”, scrivono i sindacati che tuttavia ritengono “necessarie ulteriori risorse specifiche per il settore per il rilancio dell’intero sistema scolastico, che deve essere in grado di utilizzare, riconoscere e valorizzare tutte le energie presenti al proprio interno. Occorre rafforzare le politiche avendo a riferimento gli standard europei sia in relazione al Pil sia per la valorizzazione delle professionalità del personale”.
Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto