#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
20.3 C
Napoli

Le motivazioni per l’omicidio dell’ultrà di Nocera: ”Ferraro è colpevole, ma non voleva uccidere Dario”

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nocera Inferiore. Un debito di droga non saldato tra i due e la ritorsione: i giudici della Corte d’Assise d’Appello non hanno dubbi sulle responsabilità di Francesco Paolo Ferraro, il 26enne nocerino, condannato a 18 anni di reclusione per l’omicidio di Dario Ferrara. Le motivazioni depositate dal collegio presieduto da Claudio Tringali, ribadiscono le circostanze già  emerse in primo grado, per l’aggressione avvenuta il 25 aprile del 2015 che tre giorni dopo causò la morte del 21enne ultrà della Nocerina. I togati sottolineano nelle motivazione della sentenza emessa a luglio scorso, lo ‘scorretto’ comportamento processuale dell’imputato che ha ‘rivelato dettagli falsi finalizzati a confondere le acque e a far deragliare la ricerca della verità’. Secondo i giudici, la ricostruzione di Ferraro è artefatta. Non ci fu alcuna colluttazione, contrariamente a quanto sostenuto dall’imputato che ha sempre sostenuto di essere caduto addotto a Dario Ferrara dopo essersi avvinghiati. ‘Non ci fu nessuna colluttazione’ perchè le ferite riportate dalla vittima non erano compatibili con una caduta accidentale e nel punto in cui la vittima cadde ‘non c’è alcun dosso o avvallamento che abbia potuto causare quel tipo di ferite’. E poi, secondo la ricostruzione degli inquirenti, Francesco Paolo Ferraro aveva già aggredito precedentemente Dario Ferrara, tra loro c’era acredine per un debito di cento euro non saldato per l’acquisto di droga.
I giudici della Corte d’Assise d’Appello, inoltre, ribadiscono che non vi furono responsabilità da parte dei medici che ebbero in cura per tre giorni il giovane nocerino, come aveva sostenuto la difesa. E la circostanza che il tifoso ultrà fosse stato colpito violentemente con un casco non era dedotto da ‘voci correnti’ ma da ‘precisi e inoppugnabili elementi di prova scaturenti dall’autopsia. un quadro che non si scalfisce anche se le
prime informazioni si raccolgono da ambienti amicali e familiari’. A conclusione delle motivazioni, i giudici ribadiscono che l’imputato non aveva intenzione di uccidere la vittima e dunque, l’accusa di omicidio preterintenzionale e non volontario: ‘Non si persegue un intento omicida armandosi di casco. Non voleva sopprimerlo, ma solo dargli un’ulteriore lezione’ scrivono nelle motivazioni. La sentenza emessa a luglio scorso sarà impugnata dalla difesa di Ferraro che sicuramente ricorrerà in Cassazione. 


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2017 - 10:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento