Oltre 10mila articoli falsi, due laboratori, nove lavoratori ‘in nero’ dei quali 6 extracomunitari. E’ il bilancio di controlli messi in atto dai finanzieri del Comando provinciale di Napoli nei comuni di Nola e di Palma Campania.
Nel corso di due distinti interventi, i finanzieri della compagnia di Nola hanno scoperto due aziende illegali di produzione di semilavorati per il settore calzaturiero e dell’abbigliamento. Entrambe le attivita’ venivano esercitate senza la prescritta autorizzazione unica ambientale (a.u.a.) ed avvalendosi di forza lavoro irregolare, completamente “in nero”.
All’interno dei locali ispezionati presenti numerosi macchinari, tutti in funzione ed utilizzati per la produzione ed il confezionamento in serie di capi di abbigliamento riportanti marchi contraffatti di noti brand, nonche’ ricercati articoli di pelletteria. Al termine delle operazioni, sono state sequestrate le due strutture industriali, complessivamente di circa 500 mq, 50 macchinari ed attrezzature complementari, il materiale presente all’interno, 10.336 articoli falsi e 2.285 articoli in pelle con dicitura “made in Italy”. I responsabili delle due attivita’ sono stati denunciati.
Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto