Cronache della Campania Logo
Nell’ultimo anno e mezzo alla Direzione nazionale antimafia sono arrivate “circa 400 segnalazioni sospette” di operazioni effettuate con la valuta digitale dei bitcoin.
A denunciarlo è il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, che questo pomeriggio ha preso parte a un convegno organizzato dalla Banca d’Italia a Milano.
A evidenziare il dato, spiega Roberti, è stato un software elaborato dalla Dia. Un caso interessante segnalato da Roberti è quella di una serie di operazioni “geolocalizzate in un’area molto precisa, a alta densità mafiosa nella provincia di Napoli”, eseguite da persone già note alla giustizia, per lo più senza un lavoro o un reddito fisso, che tuttavia “hanno investito quasi 8 milioni di euro in bitcoin in operazioni che coinvolgevano anche soggetti esteri”.
“La nostra ipotesi investigativa – ha aggiunto – è che questi soldi vengano mandati all’estero” per poi essere ‘ripuliti’ e immessi nell’economia legale.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto