ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 11:11
26.2 C
Napoli

In Campania seimila revisioni automobilistiche false in un anno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Seimila revisioni false in un anno: bus e mezzi pesanti che hanno viaggiato regolarmente quando non potevano farlo. Sono i dati, riportati dal quotidiano Il Mattino, che sono stati resi noti nel corso del processo che da tempo, ad Avellino, sta ricostruendo cosa successe la sera del 27 luglio 2013 quando un bus precipito’ da un viadotto dell’A16, a Monteforte Irpino . In quell’incidente morirono 40 persone; il bus non era mai stato revisionato. Come racconta Il Mattino, ieri nel corso di una udienza del processo, Antonella Tiraburri, responsabile dell’Ufficio disciplina del ministero delle Infrastrutture, ha illustrato gli esiti della inchiesta interna scattata dopo la strage del bus. Si calcola che da 1 luglio 2013 al 30 giugno 2014 sono state oltre seimila le pratiche evase in Campania attraverso l’inserimento di dati fittizi nel sistema informatico del ministero delle Infrastrutture; in una sola giornata si e’ arrivati a produrre 500 certificazione false. A processo, davanti al Tribunale di Napoli, due funzionari della Motorizzazione napoletana, uno dei quali licenziato.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Ottobre 2017 - 15:27
facebook

Ultim'ora

Corsi di laurea Pegaso: perché conviene scegliere l’università online
Incendio a Castellammare, ancora chiuso il viadotto san Marco della...
Sull’isola di Ischia entra in funzione una seconda idroambulanza
Tragedia a Meta, scoppio in via Colombo: due morti
Ultime notizie XRP: RI Mining presenta in Italia cloud mining...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei: una sola scossa di magnitudo...
Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice...
Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate
Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore
Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno
Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker