Rubriche

Il Palazzo delle Arti di Napoli ospita Intruders di Walter Molli. Dal 13 ottobre

Condivid

Agli inizi del 2000, l’architetto e artista napoletano Walter Molli avvia una ricerca come adesione al mondo dei graffiti e della street art, con il fine ultimo della pittura murale e su treni, poi evolutasi in una pratica seriale mirata all’esplorazione del contesto urbano, in un continuo studio strategico del territorio: i non luoghi metropolitani, oggetto di catalogazione e ricerca. Intruders è il cumine di questa ricerca. La mostra che inaugurerà il 13 ottobre 2017 nello spazio foyer di Palazzo Roccella, Palazzo delle Arti di Napoli, punta a consolidare il passaggio dell’artista dagli spazi urbani al museo, consentendo al visitatore la fruizione di una puntuale selezione di opere. Un percorso  tematizzato, frutto di un’indagine capace di intrecciare traiettorie apparentemente lontane in un unico e fluido tessuto connettivo. Intruders è un viaggio attraverso l’evoluzione tecnica e stilistica dell’artista che riesce, mediante un soggetto apparentemente semplice, a scrutare e scuotere l’inconscio dell’osservatore. Gli “Intrusi” sono i protagonisti delle opere che saranno esposte in occasione dell’evento. Predatori, congelati in un attimo immediatamente precedente all’azione: un soggetto predatore e preda del suo habitat. L’artista delinea “un predatore libero, indipendente, guardingo, solitario, ma soprattutto notturno che muovendosi con silenziosa velocità, raggiunge e conquista la sua preda”. I movimenti del felino sono attenti, ponderati, immediati, verosimilmente sovrapponibili a quelli del writer. Un continuo mimetizzarsi tra luci e ombre, tra legalità e provocazione, lasciando quell’impronta silenziosa in grado di urlare all’interno del caos urbano. In questo scenario, Molli scinde l’elemento figurativo dall’ossessiva costruzione prospettica, compositiva e architettonica, traducendo e sintetizzando lo spazio con una pittura istintiva e materica, libera da schemi prefissati, legata sì romanticamente all’anatomia felina, ma stravolta e dilaniata da un gesto che spazza via tutto. O quasi.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2017 - 18:38
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri

Airola – Un violento agguato a sfondo presumibilmente xenofobo ha lasciato gravi ferite a un… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:22

Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo di Pozzuoli. Sciame sismico in corso

Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:58

Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e salvati da un’équipe interforze

Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:44

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani

Napoli – L’episodio dei due turisti israeliani allontanati dalla Taverna Santa Chiara per la loro… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:02