#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Il Palazzo delle Arti di Napoli ospita Intruders di Walter Molli. Dal 13 ottobre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Agli inizi del 2000, l’architetto e artista napoletano Walter Molli avvia una ricerca come adesione al mondo dei graffiti e della street art, con il fine ultimo della pittura murale e su treni, poi evolutasi in una pratica seriale mirata all’esplorazione del contesto urbano, in un continuo studio strategico del territorio: i non luoghi metropolitani, oggetto di catalogazione e ricerca. Intruders è il cumine di questa ricerca. La mostra che inaugurerà il 13 ottobre 2017 nello spazio foyer di Palazzo Roccella, Palazzo delle Arti di Napoli, punta a consolidare il passaggio dell’artista dagli spazi urbani al museo, consentendo al visitatore la fruizione di una puntuale selezione di opere. Un percorso  tematizzato, frutto di un’indagine capace di intrecciare traiettorie apparentemente lontane in un unico e fluido tessuto connettivo. Intruders è un viaggio attraverso l’evoluzione tecnica e stilistica dell’artista che riesce, mediante un soggetto apparentemente semplice, a scrutare e scuotere l’inconscio dell’osservatore. Gli “Intrusi” sono i protagonisti delle opere che saranno esposte in occasione dell’evento. Predatori, congelati in un attimo immediatamente precedente all’azione: un soggetto predatore e preda del suo habitat. L’artista delinea “un predatore libero, indipendente, guardingo, solitario, ma soprattutto notturno che muovendosi con silenziosa velocità, raggiunge e conquista la sua preda”. I movimenti del felino sono attenti, ponderati, immediati, verosimilmente sovrapponibili a quelli del writer. Un continuo mimetizzarsi tra luci e ombre, tra legalità e provocazione, lasciando quell’impronta silenziosa in grado di urlare all’interno del caos urbano. In questo scenario, Molli scinde l’elemento figurativo dall’ossessiva costruzione prospettica, compositiva e architettonica, traducendo e sintetizzando lo spazio con una pittura istintiva e materica, libera da schemi prefissati, legata sì romanticamente all’anatomia felina, ma stravolta e dilaniata da un gesto che spazza via tutto. O quasi.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 5 Ottobre 2017 - 18:38
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie