Cronaca

Giro di squillo in provincia di Caserta: tre arresti. C’è anche il nonno di Fortuna Loffredo

Condivid

I carabinieri della Stazione di Casagiove hanno dato esecuzione all’ordinanza del G.I.P. presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere di applicazione della misura di cautelare nei confronti di Zuppa Antonietta, Romano Luigi e Guardato Vincenzo, individuati quali promotori ed organizzatori di un’associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento ed allo sfruttamento della prostituzione nella provincia di Caserta. Vincenzo Guardato è il nonno della piccola Fortuna Loffredo, la bimba violentata e gettata da un palazzo del Parco Verde di Caivano.
Le indagini sono state attivate nel mese di gennaio di quest’anno a seguito di un controllo effettuato dai militari all’interno di una casa d’appuntamento individuata nel Comune di Casagiove e delle dichiarazioni rese da una delle meretrici sorprese all’interno dell’appartamento.
La successiva attività investigativa consentiva di acquisire elementi comprovanti l’esistenza di un sodalizio operante attraverso una struttura ben definita, caratterizzata da una netta divisione di compiti, con il fine di reperire alloggi da sublocare, dietro pagamento di un canone sproporzionato rispetto a quello di mercato, a prostitute e transessuali, affinchè questi ultimi vi potessero svolgere attività di prostituzione.
In particolare, la Zuppa si occupava di procurarsi gli appartamenti da sublocare alle prostitute nonché pagare le utenze dei servizi di prima necessità, il Romano era incaricato di procacciare clienti mediante l’inserimento di annunci su internet per pubblicizzare la presenza di donne e transessuali disponibili per incontri a pagamento, mentre il Guardato era colui che s’interessava prevalentemente della gestione degli appartamenti, dell’approvvigionamento del materiale necessario all’esercizio dell’attività di meretricio nonché degli ordinari spostamenti delle ragazze.
Gli indagati si avvalevano poi della collaborazione di altri soggetti i quali, in cambio di un corrispettivo economico, intestavano fittiziamente a proprio nome i contratti di locazione o fornivano assistenza alle prostitute.
Inoltre, garantivano alle prostitute non solo assistenza logistica ma anche organizzativa pubblicando, previo pagamento di somme di denaro, annunci sul sito internet “bakekaincontri”, per procurare appuntamenti per le prostitute e accompagnando e prelevando le predette sistematicamente dal luogo di lavoro.
Nel corso delle indagini, sono stati sottoposte a sequestro diverse abitazioni ubicate a Caserta, Casapulla e San Nicola La Strada, adibite a case d’appuntamento all’interno delle quali si prostituivano donne e transessuali, generando un forte allarme sociale tra i residenti.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2017 - 10:06
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti nella Capitale

Roma Capitale ha pubblicato un nuovo maxi bando di concorso pubblico per l’assunzione a tempo… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 15:14

Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi legati alla carenza di personale”

Napoli – “Abbiamo lavorato all’ultimo respiro. Per le prestazioni urgenti e brevi, garantite entro 3… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 15:07

Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti: arrestato

Pomeriggio di tensione quello di ieri al Rione Traiano dove un 29enne napoletano con un… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 15:00

Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in 27 province

Un vasto giro di falsi certificati per operatori socio-sanitari (OSS) è stato smascherato dai Carabinieri… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 14:53

Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Casavatore - Incontri di Arte, Musica e Cultura”, voluta dal commissario straordinario dott. Giovanni Lucchese,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 14:46

Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle indennità

Napoli – La Procura della Repubblica di Napoli ha disposto la sospensione per 12 mesi… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 14:39