Ultime Notizie

Fatti mandare al Mann, la nuova programmazione dell’Archeologico di Napoli per i bambini

Condivid

MannforKids, la nuova programmazione per i giovanissimi dai 5 ai 16 anni che il Museo Archeologico di Napoli, diretto da Paolo Giulierini, ha presentato con lo slogan “Fatti mandare al MANN”.
Laboratori gratuiti con artisti affermati del mondo dei cartoon e dell’animazione, come Marino Guarnieri e Daniele Bigliardo, progetti speciali che coinvolgeranno un migliaio di bambini provenienti da contesti disagiati della citt in collaborazione con Comune e associazioni.
“Un Museo che vuole investire nelle nuove generazioni deve concentrare la propria attenzione sugli aspetti pedagogici e didattici – dice Giulierini – L’alleanza tra il MANN, gli enti locali, l’associazionismo e l’imprenditoria privata è la risposta vincente per offrire un’occasione di crescita a tutti i bambini della città”. Il Comune di Napoli sostiene un progetto speciale rivolto a circa settecento minori tra i 6 e i 16 anni che frequentano i Centri Diurni e le Educative territoriali della città.
“E’ fondamentale investire in percorsi educativi e culturali che favoriscano la crescita: collaborare con il MANN, uno dei più importanti musei archeologici al mondo, è un’opportunità unica per i minori e le loro famiglie” sottolinea l’assessore alle Politiche Sociali, Roberta Gaeta. A Forcella, a cura di Associazione Culturale Agora, i giovani del quartiere reinterpreteranno i tesori del MANN in un percorso artistico fatto di quindici murales. L’iniziativa parte il 31 ottobre con il “Diario di viaggio da Forcella al MANN” al fianco dei ragazzi si alterneranno archeologi, storytellers, artisti, fumettisti e scrittori per dar vita a quella che sara’ una nuova guida del Museo corredata da espressioni tipicamente partenopee.
La seconda fase, “Art dint’ ‘o street”, vedrà il coinvolgimento di artisti internazionali e writers napoletani, in stretta collaborazione con gli abitanti dell’area, che riqualificheranno cosi’ mura, vicoli ed edifici. Altra novità riguarda la programmazione ordinaria del museo: laboratori gratuiti sono organizzati ogni terza domenica del mese (dal Servizio Educativo, responsabile Lucia Emilio, in collaborazione con la Scuola Italiana di Comix, Accademia di Belle Arti di Napoli e Coopculture), il primo il 22 ottobre con Marino Guarnieri, uno degli autori del film Gatta Cenerentola che insegnerà ai più piccoli l’animazione Stop Motion.
Il 19 novembre atteso Daniele Bigliardo, disegnatore di Dylan Dog. Per la scuola primaria e secondaria, l’offerta didattica spazia dalla storia all’arte, all’archeologia, con proposte speciali dedicate alla sezione egizia, e alla tecnologia, a cura di Coopculture. Completa il cartellone Racconti al museo Laboratorio di narrazione e lettura con l’Associazione Livia Dumontet.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2017 - 17:28
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00

Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da sapere

Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:40

I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita del film “MalAmore” di Francesca Schirru: ecco le date ufficiali

Dal prossimo giovedì, il pubblico potrà immergersi nel mondo crime e passionale di "MalAmore" della… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:32

Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due donne

Alvignano – È entrato nella fase finale il processo a carico di Valentina Torino, 29 anni… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:18

Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore

Frattamaggiore - Un tragico incidente sul lavoro si è verificato interno alle 15,30 di oggi… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:59

Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026

È stata presentata questa mattina, nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la 22esima… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:37