Falsificavano opere d’arte e le immettevano sul mercato attraverso siti web di aste on line, presentando false attestazioni di autenticita’. Sei i denunciati dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio culturale di Palermo.
L’indagine, coordinata dalla Procura di Marsala, ha permesso di individuare la banda composta da marsalesi e ferraresi che realizzavano dipinti poi attribuiti agli artisti Alberto Sughi e Ernesto Treccani.
Le opere venivano immesse sul mercato telematico, attraverso noti portali di e-commerce, a cui gli indagati accedevano mediante account fittizi, creati con generalita’ fornite da prestanome. Con le stesse modalita’ venivano attivate le schede Sim per tenere i contatti telefonici con i clienti interessati all’acquisto dei dipinti.
Per il momento, i carabinieri hanno sequestrato 5 dipinti, acquistati da residenti nelle provincie di Foggia, Palermo, Roma, Napoli e Udine. Agli indagati sono stati contestati i reati di contraffazione di opere d’arte e ricettazione. Le indagini sono tuttora in corso per individuare ulteriori dipinti commercializzati.
Nascosti tra le colline che alimentano le fontane della Reggia di Caserta, nel cuore del… Leggi tutto
Al Teatro Instabile di Napoli un dramma crudo che non risparmia dettagli scomodi, va in… Leggi tutto
Napoli si prepara a vivere un’altra notte di calcio e passione, e lo fa anche… Leggi tutto
Il calcio è un mistero, e forse anche una questione di fede. Parola di Aurelio… Leggi tutto
Napoli– È una vendetta interna alla Sanità, figlia di alleanze, sangue e silenzi, quella che… Leggi tutto
Sabato 17 maggio alle ore 20.00. Il progetto artistico è realizzato in collaborazione con Le… Leggi tutto