ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 08:07
22.9 C
Napoli

Ensemble Artemus, quando la magia della musica diventa realtà

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Conto alla rovescia per il debutto dell’orchestra giovanile Ensemble Artemus, progetto nato dalla sinergia tra il maestro Francesco D’Aprea (presidente dell’Associazione Artemus) e il maestro Alfonso Todisco (direttore artistico), per divulgare musica di carattere sinfonico attraverso un ampio repertorio che vede principalmente l’esecuzione di colonne sonore di film epici.
Un superteam composto da 25 musicisti con una sezione dedicata agli archi (violini, viola, violoncelli); una ai fiati (flauto traverso, clarinetto, sassofono contralto/tenore); una alla ritmica (batteria, percussioni, pianoforte e chitarra) e circa 30 tra solisti e coristi, pronto a riprodurre la magia di capolavori senza tempo forgiati da nomi immortali come Ennio Morricone, Nino Rota, Nicola Piovani e Hans Zimmer.
Per il debutto dell’Ensemble, previsto il prossimo 11 novembre (alle ore 20), sul palco del teatro “San Francesco” a Scafati (Sa), saranno eseguite opere che vanno dal “Il Padrino” a “Star Wars” passando per “il Gladiatore” fino ad arrivare a “Cinema Paradiso”.
Non mancheranno inoltre “pezzi” classici come la quinta Sinfonia di Beethoven rivista in chiave pop jazz e composizioni moderne, ma sempre “disegnate” in chiave sinfonica.
L’evento sarà presentato da Angela Rosa D’Auria.L’Ensemble Artemus è una delle poche realtà presenti sul territorio ad offrire un repertorio simile, pensato per un pubblico amatoriale ma anche molto competente in materia di “ascolto”.
Gli artisti dell’orchestra diretta dal maestro Todisco e presieduta dal maestro D’Aprea, rappresentano un po’ il fiore all’occhiello dell’offerta locale composta dalle migliori “forze” giovanili musicali affiancate da autorevoli ed esperti maestri.

Per info e prenotazioni: 333 1849186 info@artemus.it


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Ottobre 2017 - 18:08
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie