L'edizione italiana di Hell's Kitchen torna su Sky Uno HD dal 3 ottobre, e Carlo Cracco si conferma alla guida del cooking show piu' longevo al mondo, in una nuova stagione che portera' con se' con alcune novita'.Potrebbe interessarti
Francesco Paolantoni e Patrizio Rispo: compagni di disavventure
Domani in tv "Ricomincio da tre" in versione restaurata
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava edizione del convegno contro la depressione
La gara tra i 14 cuochi professionisti torna a mettere in sfida 7 uomini e 7 donne, divisi nelle squadre blu e rossa, che saranno chiamati nella prima puntata a sottoscrivere un "patto con il diavolo" di fronte allo chef Cracco. Ogni puntata iniziera' con una prova a squadre, a cui seguira' una prova individuale e un solo servizio per serata. Il vincitore, che riuscira' quindi ad eliminare tutti gli altri concorrenti dal programma, si aggiudichera' il titolo di Executive Chef di uno dei ristoranti del JW Marriott Venice Resort Spa, presso l'Isola delle Rose a Venezia. A dirigere le due squadre i due sous-chef di Hell's Kitchen: Sybil Carbone (finalista prima stagione) e Mirko Ronzoni (vincitore seconda stagione), mentre ad occuparsi della sala il maitre Luca Cinacchi (che Cracco ha soprannominato "Luchino"). Anche quest'anno, il ristorante di Hell's Kitchen avra' come cliente fisso il Sig. Scardovelli, presenza ormai irrinunciabile del programma nell'edizione italiana, che e' una produzione originale Sky Uno realizzata da DRY MEDIA. Un programma scritto da Luca Busso, Paola Papa con Ilaria Barosi, Luca De Rienzo, Claudia Colombo, Mariachiara Salvi, Jacopo Ghirardelli, Valentina Monti, Veronica Pennacchio, Gabriele Nocera. La regia e' di Umberto Spinazzola.





