ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 09:55
27.3 C
Napoli

Domani a Rai Storia, le origini di Gomorra: da Cutolo ai Di Lauro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un viaggio nello spazio e nel tempo, per capire la Camorra degli ultimi 40 anni, perché le sue trasformazioni sono anche le trasformazioni di un intero Paese.
Quattro tappe – Raffaele Cutolo e la fine degli anni Settanta nei comuni vesuviani, Luigi Giuliano e gli anni Ottanta a Forcella, Francesco Schiavone e gli anni Novanta a Caserta, Paolo Di Lauro e il Duemila a Scampia – percorse da ‘Le origini di Gomorra’, la serie di Rai Cultura in onda venerdì 27 ottobre alle 21.10 su Rai Storia.
Primo protagonista, Raffaele Cutolo, il boss ‘nazionale’. Il documentario comincia il 19 ottobre del 2012. È il giorno dei funerali di Pasquale Romano, ennesima vittima innocente di camorra e prova tangibile che anche nei periodi in cui pare meno all’attenzione dei media, in realtà la camorra continua il suo sanguinoso dominio sul territorio.
Un uomo misterioso decide di ritornare nella sua città natale – Napoli – per girare quattro documentari. Una sorta di Dante, impegnato in una personalissima discesa agli inferi. E come tutti i viaggi infernali che si rispettano il suo ingresso avviene in un luogo magico: sul cratere del Vesuvio.
Qui si imbatterà nel cantante Marcello Colasurdo, impegnato a dedicare alla città la struggente litania ‘l’auciello grifone’, e incontrerà De Magistris, l’attuale sindaco di Napoli, e soprattutto il suo primo ‘Virgilio’ Luigi Necco, un vecchio cronista della Napoli anni settanta e ottanta che lo aiuterà a ricostruire le tappe che hanno portato all’ascesa di un uomo di modeste origini come Cutolo.
Il professore e storico delle mafie Isaia Sales lo aiuterà invece a mettere a punto i moventi sociologici che hanno portato all’ascesa di Cutolo e della camorra in generale sul territorio campano. L’ultimo incontro sarà con i familiari di Marcello Torre, ex sindaco di Pagani, un piccolo comune alle porte di Salerno, che fu barbaramente ucciso dagli uomini di Cutolo perché si oppose alle loro infiltrazioni negli affari del post terremoto.
La cosa certa che il misterioso personaggio comprenderà è che il terremoto del 1980 è stato l’inizio di mille disgrazie per la città, non solo per i morti che ha provocato, ma soprattutto per i soldi che ha fatto piovere, soldi che hanno risvegliato appetiti vertiginosi e rinsaldato il legame tutt’ora resistente tra politica e criminalità. E che a sconfiggere Cutolo più che lo stato fu l’alleanza dei nuovi camorristi capeggiati da Luigi Giuliano.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Ottobre 2017 - 13:05

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma ll rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker