#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Divino Jazz Festival: la rassegna tra vino e jazz da vivere con tutti e cinque i sensi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 12 al 15 ottobre “Divino Jazz” – la rassegna tra mare e Vesuvio che tiene insieme vino e jazz – propone ogni giorno concerti gratuiti, degustazioni di prodotti tipici e visite guidate alle aziende vinicole specializzate nella produzione del Lacryma Christi. Per la tredicesima edizione del festival, l’ideatore e direttore Gigi Di Luca dichiara: “Un Festival da vivere con tutti e cinque i sensi. Da tredici anni questo è il concept del Divino Jazz Festival che fa assaporare musica e jazz alla scoperta del territorio vesuviano. Un programma che guarda soprattutto al jazz come incontro con gli altri generi musicali e come esplorazione nei linguaggi, con la partecipazione di grandi nomi della musica italiana. Quattro serate tra concerti e performance artistiche nei centri storici, due itinerari naturalistici, cinque visite alle aziende vinicole, una attività per bambini, una tavola rotonda dedicata all’identità del Vesuvio e degustazioni tutte le sere”. Ad aprire la rassegna il raffinato trio composto da Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite che presentano i brani di “Parientes” giovedì 12 ottobre a Trecase alle 21.00 al teatro Corelli di via Regina Margherita. Dopo sei anni dall’uscita discografica di “Futbol”, la formazione porta sul palco un viaggio tra Italia e Argentina, nell’immaginario di un popolo migrante che ha dato vita ad un’altra cultura e, nel contempo, ha preservato la propria portandovi nuova linfa. Si prosegue venerdì 13 ottobre al borgo antico di Boscotrecase con “Centro Storico in Jazz”: dalle 19.30 in via Umberto parte l’itinerario attraverso palazzi monumentali e masserie con artisti di strada, performance e degustazioni. Il festival chiuderà domenica 15 ottobre alle 21.00 (Boscotrecase, piazza Municipio) con il rullo di Tullio De Piscopo con lo spettacolo “In Jazz”, accompagnato dal suo quintetto e da Joe Amoruso. Il repertorio spazia da brani per sola batteria, agli storici assoli di De Piscopo, come “Melodic Drum”, tracce tratte dai “Pionieri del Blues” e ritmi che riportano ai famosi live con Pino Daniele. Il “DiVino Jazz Festival” e’ un progetto co-finanziato dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania con fondi a valere sul Poc Campania 2014-2020 (Programma Operativo Complementare) e dal Comune di Boscotrecase, in partenariato con il Comune di Trecase.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 6 Ottobre 2017 - 17:48
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie