AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 12:47
19.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 12:47
19.1 C
Napoli

Detenuto torna dall'isolamento e aggredisce di nuovo gli agenti penitenziari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un detenuto ventiduenne italiano del carcere di Udine ha aggredito un agente di Polizia penitenziaria.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
L'episodio, avvenuto nella serata del 6 ottobre, e' stato reso noto oggi dal segretario regionale del sindacato Sappe, Giovanni Altomare. Il giovane, in attesa di primo giudizio per furto e ricettazione, e detenuto da agosto, era gia' stato protagonista di altri eventi violenti, appiccando fuochi e danneggiando celle della sezione a regime chiuso dove si trova in isolamento. Venerdi' sera, dopo aver danneggiato nuovamente due celle, e' andato in escandescenze minacciando e aggredendo fisicamente sei Agenti di Polizia Penitenziaria, uno dei quali e' stato afferrato al collo e colpito al volto, riportando una contrattura para vertebrale, labbro gonfio ed escoriazioni al collo, con prognosi di sette giorni. Per ragioni di sicurezza, addirittura, e' stata emanata una disposizione interna che vieta la custodia da parte del detenuto dell'accendino, che per fumare una sigaretta, deve farsela accendere dal personale di Polizia Penitenziaria. "Tutto cio' e' inconcepibile - commenta Altomare - poiche' tale mansione non rientra tra i compiti istituzionale del Corpo di Polizia Penitenziaria, di certo non arruolato per fare da cameriere ai detenuti. Ci si auspica la sanzione disciplinare nei confronti del detenuto sia esemplare, valutando l'applicazione dell'art. 14 bis dell'Ordinamento Penitenziario e che venga allontanato dall'Istituto di Udine, magari in qualche Istituto della Sardegna, dove ci sono nuovi posti detentivi".

Articolo pubblicato il 8 Ottobre 2017 - 08:35 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!