È morto a 89 anni Paolo Laterza, avvocato, editore barese, esponente di punta dell'antifascismo meridionale nonché testimone della strage perpetrata nel capoluogo pugliese dai militari di Badoglio il 28 luglio 1943.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Fratello di Vito Laterza, direttore editoriale della casa editrice Laterza, e padre di Alessandro e Maria. Ha vissuto con passione la transizione della Laterza verso la società per azioni difendendo la baresità dell'azienda quando nel 1989 fu sul punto di essere acquisita da Leonardo Mondadori e dalla Rcs.
E' stato presidente della casa editrice per 20 anni, fino al 1997. E' stato componente del Consiglio superiore della Banca d'Italia, divenendo amico di Carlo Azeglio Ciampi, che poi da presidente della Repubblica partecipò alle celebrazioni per il centenario della casa editrice a Bari nel 2001. Altrettanto antico era il legame di stima con Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica.
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





