Cronaca Giudiziaria

Cpl Concordia, assolto l’ex manager Casari: era accusato di aver fatto affari con il boss Zagaria

Condivid

Il Tribunale di Napoli Nord ha assolto i manager della Cpl Concordia Roberto Casari, Giuseppe Cinquanta e Giulio Lancia dall’accusa di concorso esterno in associazione camorristica ipotizzata durante le indagini sulla metanizzazione in alcuni comuni della provincia di Caserta. Condannati, invece, gli imprenditori che eseguirono i lavori Antonio Piccolo e Claudio Schiavone (10 e 6 anni), ritenuti legati al boss Michele Zagaria.
I giudici hanno condannato i due imprenditori Claudio Schiavone e Antonio Piccolo rispettivamente a 6 e a 10 anni. Si conclude così il processo di primo grado sulle opere di metanizzazione in provincia di Caserta. I pm avevano chiesto 12 anni per i due imprenditori Schiavone e Piccolo e 8 anni per gli ex manager della Cpl Concordia, assolti perché il fatto non sussiste. Casari, Lancia e Cinquanta erano accusati di aver stretto rapporti con esponenti del clan dei Casalesi.
“Grande soddisfazione” esprimono Roberto Casari e i legali Luigi Sena, Luigi Chiappero e Stefania Nubile (Grande Stevens) “per l’assoluzione piena” di Casari, per 42 anni Presidente della CPL Concordia, la cooperativa modenese con 1800 dipendenti. All’esito della camera di consiglio il Tribunale di Napoli Nord “ha riconosciuto la totale estraneità” dell’allora presidente (si è dimesso il 31 gennaio 2015 per l’inchiesta, la guidava da quando aveva 22 anni) dalla contestata ipotesi di concorso esterno all’associazione camorristica dei Casalesi nell’ambito dei lavori per la metanizzazione dell’Agro Aversano. Assolti anche Giulio Lancia e Pino Cinquanta, dirigenti della società modenese. La lunga istruttoria dibattimentale, durata quasi due anni, “ha rivelato l’infondatezza del teorema accusatorio dandoci ragione: sin dall’inizio abbiamo sostenuto la correttezza dell’operato della CPL Concordia e in primis del suo presidente”. Roberto Casari presente ad Aversa alla lettura della sentenza, ha espresso tutto il suo sollievo: “Ringrazio il Tribunale perchè ha voluto comprendere come sono andati realmente i fatti e con la sentenza di assoluzione riconosce che io e la cooperativa che ho avuto l’onore di guidare per 42 anni abbiamo sempre agito con correttezza e non abbiamo stretto alcun rapporto con la camorra. Torno dalla mia famiglia e dai miei concittadini di Concordia soddisfatto che la giustizia abbia emesso questa sentenza che solleva me e la cooperativa e i soci da un’accusa così infamante”.

“La sentenza scrive una pagina di evidente verità, restituendo agli imputati assolti piena onorabilità e riconoscendo loro il merito di aver portato un po’ di benessere in un territorio molto difficile del Paese, con la realizzazione del metanodotto”. Ha detto l’avvocato Bruno La Rosa, difensore ingegnere Giulio Lancia, il manager della CopConcordia assolto oggi dal Tribunale di Napoli Nord dall’accusa di concorso esterno in associazione camorristica nell’ambito del processo sui lavori di metanizzazione in alcuni comuni del Casertano. “Siamo soddisfatti della sentenza di assoluzione perchè il fatto non sussiste – ha aggiunto il legale di Lancia – il Tribunale ha riconosciuto che nessun accordo la CPL Concordia ha fatto con i camorristi, ne’ che alcun ruolo nella esecuzione di questo fantasioso accordo ha avuto l’ingegnere Giulio Lancia, responsabile di quei lavori eseguiti nel Bacino Campania 30”. “In questi anni l’ingegnere Lancia, pur passando in questa vicenda da testimone ad imputato, non ha mai mancato di confidare nei magistrati che lo giudicavano”, ha concluso l’avvocato Bruno La Rosa.


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2017 - 17:05
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al Vomero

Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 08:49

Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un appartamento a Ponticelli

Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 07:31

Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno

Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 07:14

Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato distrarsi col Genoa. La probabile formazione

Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:51

Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto per la festa sul lungomare

La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:44