Attualità

Come funziona un montascale a poltrona?

Condivid

Avete mai avuto modo di valutare l’installazione montascale nel vostro condominio o appartamento? Si tratta di una soluzione moderna, personalizzabile, adattabile a ogni contesto e, soprattutto, utilissima per poter permettere alle persone affette da disabilità o difficoltà motoria di poter riacquistare la mobilità in presenza di scale e altri dislivelli in grado di rappresentare barriere architettoniche di difficile superamento.

I vantaggi di un montascale a poltrona

Sempre più preferito da tutti coloro che desiderano dotarsi di un impianto solido ed efficiente, poco ingombrante e di facile installazione, il montascale a poltrona permette di superare percorsi lineari e curvilinei in modo confortevole e sicuro, e anche nell’ipotesi in cui siano presenti più rampe, pianerottoli e variazioni di pendenza.

Tra i suoi principali meriti, la possibilità di potersi adattare in qualsiasi ambiente e – tra di essi – anche in quelli che non riescono a “ospitare” impianti di altra natura. Inoltre, il sedile girevole e la spalliera imbottita e rivestita in materiale impermeabile, unitamente alla presenza della cintura di sicurezza, garantisce all’utilizzatore la massima tranquillità e il più elevato comfort durante l’uso. I comandi per la fruizione dell’impianto sono posti sul bracciolo, assicurando autonomia, semplicità e comodità nell’uso dell’unità di spostamento.

Perfetta integrazione in ogni ambiente

Grazie alle possibilità di personalizzare ogni aspetto sostanziale ed estetico, i montascale a poltrona possono integrarsi in maniera perfetta in qualsiasi ambiente, contraddistinguendosi per un minimo ingombro, e un lineare posizionamento sulla base della conformazione della scala e del poggiapiedi ribaltabile.

L’invidiabile approccio estetico dei montascale a poltroncina è inoltre relazionato a un particolare comfort acustico: i più moderni impianti sono infatti contraddistinti da una elevata silenziosità durante il movimento, permettendo pertanto un utilizzo diurno e notturno senza generazione di alcun fastidio per i condomini o per chi abita l’appartamento.

Inoltre, la presenza di trattamenti specifici e i sistemi di protezione impermeabile con i quali vengono dotati i montascale a poltroncina, possono tutelare l’impianto dall’azione degli agenti esogeni, come quelli atmosferici, rendendolo dunque longevo con ideali condizioni di efficienza, anche per utilizzi esterni.

Si ricorda infine che gli impianti appartenenti alla categoria dei montascale a poltroncina non necessitano di alcuna opera muraria accessoria e di alcun permesso o licenza di installazione, potendosi dunque installare in tempi rapidi e senza procedure amministrative.

Per poterne sapere di più vi consigliamo di rivolgere la vostra attenzione a un esperto nel settore, come la società Faboc, attraverso cui ottenere tutte le informazioni su questa forma di impianto di mobilità.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Ottobre 2017 - 06:31
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion della nettezza urbana

.Aversa – Momenti di paura all’alba di ieri, intorno alle 5, nel cuore di Aversa.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:47

Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e paura tra i residenti

Teano – Un nuovo, ennesimo incendio in un sito di stoccaggio rifiuti sta mettendo in… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:18

Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due carabinieri fuori servizio

Tentato furto in piena regola, ma sventato per caso da due carabinieri liberi dal servizio.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 10:58

Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra Chiaia, Centro Storico e Vomero

Napoli - Un'ondata di controlli straordinari ha investito la movida partenopea durante il fine settimana… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 10:46

Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e atti persecutori

Un nuovo colpo all’economia criminale della camorra è stato sferrato stamattina dai Carabinieri del Gruppo… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 09:48

Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora grave l’ex moglie

Forio d'Ischia - Aveva pianificato tutto nei dettagli, trasformando una vacanza di Ferragosto in un… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 09:27