ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
23.2 C
Napoli

Clan della Piana del Sele: solo 3 imprenditori sui 98 taglieggiati si sono costituti parte civile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nonostante i loro aguzzini siano tutti in carcere, hanno ancora paura i numerosi imprenditori della Piana del Sele taglieggiati per anni dal gruppo criminale dei fratelli Bisogno e dei gruppi federati di Francesco Mogavero e del pentito Sabino Di Maio.
Su 98 imprenditori taglieggiati solo tre si sono costituiti parte civile al processo il contro il clan. ieri si è tenuta la prima udienza, dinanzi al gup Piero Indinnimeo del Tribunale di Salerno, per valutare la richiesta di rinvio a giudizio della procura Antimafia contro i 92 imputati.
I vertici e molti altri hanno già anticipato di voler accedere al rito abbreviato per ottenere sconti di pena. Si decide il 30 ottobre.
Novantadue le posizioni che il giudice per l’udienza preliminare dovrà ora valutare mentre Sergio Bisogni, Francesco Mogavero, Sabino De Sono accusati a vario titolo di associazione per delinquere, rapina, estorsioni ma anche di singoli episodi di spaccio di droga.
I vari gruppi criminali avevano al vertice proprio Sabino De Maio (ora collaboratore di giustizia) e i gemelli Enrico e Sergio Bisogni oltre a Francesco Mogavero.
Attraverso attentati incendiari, gambizzazioni e minacce avevano ottenuto il monopolio del trasporto ortofrutticolo, estromettendo la concorrenza e obbligando i produttori a rivolgersi a due agenzie di intermediazione: la Atm di Francesco Mogavero e la Ma.Pa. di Marcello Palmentieri.
Poi c’era il settore delle rapine, la ricettazione di auto rubate, i cavalli di ritorno, ma anche un giro di prostituzione in una casa squillo nella zona del litorale di Pontecagnano. Infine c’era il “sistema salernitano” dello traffico di droga gestito attraverso  attraverso otto sottogruppi, da Salerno alla Piana del Sele e fatto in modo tale che non ci fossero contrasti tra le varie piazze di spaccio.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Ottobre 2017 - 08:33
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie