Castellammare. Giocattoli e prodotti non sicuri: maxi sequestro della Guardia di Finanza in un negozio alla periferia della città gestito da un cittadino cinese, sigilli a 6mila oggetti irregolari in vendita. I finanzieri hanno trovato circa 6mila prodotti pericolosi, tutti privi delle indicazioni in lingua italiana e spesso senza le avvertenze obbligatorie. La merce è stata sottoposta a sequestro amministrativo.
In gran parte si trattava di giocattoli e materiali elettrici che in alcuni casi hanno già causato gravissime conseguenze agli acquirenti.
Il commerciante è stato multato di 25mila euro e denunciato. Dall’inizio dell’anno, le fiamme gialle stabiesi hanno già denunciato 39 persone di Castellammare e dintorni che vendevano merci non conformi al Codice del Consumo, normativa che detta i parametri di sicurezza delle merci in vendita in Italia.
E sempre nell’area stabiese, i finanzieri hanno sequestrato in totale 8mila e 500 prodotti contraffatti (borse, scarpe, maglie, cd e dvd) e oltre 83mila prodotti (tra giocattoli, detersivi e materiali elettrici). Proprio i detersivi rappresentano l’ultima frontiera del commercio di prodotti non certificati, spesso messi in vendita nonostante siano pericolosi per l’ambiente.
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto
Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto
Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto
Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto
Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto
Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto