Ospita 900 alunni, di età compresa tra i 3 e i 14 anni. Conta quattro plessi, ovvero quattro diverse sedi. Ma non ha il certificato di agibilità. In nessuno dei quattro edifici della scuola. E non avere quel certificato equivale, se solo si volesse applicare la norma, a non poter far entrare nessuno – dai bambini agli insegnanti ai bidelli – in quelle aule e in quei corridoi. «Non abbiamo il certificato di agibilità, perché gli edifici di questa scuola non hanno avuto l’indispensabile collaudo statico».
A raccontarlo è il dirigente scolastico Eugenio Tipaldi, cui tocca guidare e gestire le scuole accorpate negli ultimi anni sotto il titolo di Istituto comprensivo D’Aosta-Scura. Una scuola nel cuore nei Quartieri spagnoli.
Teano – Un nuovo, ennesimo incendio in un sito di stoccaggio rifiuti sta mettendo in… Leggi tutto
Tentato furto in piena regola, ma sventato per caso da due carabinieri liberi dal servizio.… Leggi tutto
Napoli - Un'ondata di controlli straordinari ha investito la movida partenopea durante il fine settimana… Leggi tutto
Un nuovo colpo all’economia criminale della camorra è stato sferrato stamattina dai Carabinieri del Gruppo… Leggi tutto
Forio d'Ischia - Aveva pianificato tutto nei dettagli, trasformando una vacanza di Ferragosto in un… Leggi tutto
Sharm el Sheikh come sogno d’estate, diventato però un incubo da cui decine di famiglie… Leggi tutto