Cronache della Campania Logo
In Campania la percentuale di affollamento delle carceri e’ del 116%, con un picco nell’istituto di Arienzo (in provincia di Caserta) dove sono ospitati 86 detenuti sui 52 presenti. E’ quanto emerge da un incontro che si e’ svolto nel Consiglio regionale della Campania alla presenza del segretario generale del sindacato polizia penitenziaria, Aldo Di Giacomo. Sono 10, su 16 in totale, i penitenziari sovraffollati in Campania, compresi quelli piu’ grandi nella citta’ di Napoli, gli istituti di Poggioreale e Secondigliano, con un sovraffollamento rispettivamente di 500 e 300 unita’. Scarso anche il numero di poliziotti presenti: sono 4274 sui 4588 presenti. I dati sono aggiornati a settembre 2017. “Questi sono i numeri di una situazione che rappresenta in pieno la drammaticita’ delle carceri campane – spiega Di Giacomo in conferenza stampa – . A questo va aggiunto il fallimento della vigilanza dinamica ossia la maggiore fiducia concessa ai detenuti attraverso una serie di concessioni intramurarie prime tra tutte la piena possibilita’ di muoversi all’interno della sezione senza piu’ essere chiusi all’interno della cella. Questo ha portato in Campania come nel resto d’Italia un aumento degli eventi critici primi fra tutti le aggressioni nei confronti poliziotti penitenziari che oramai sono quotidiane e gli scontri tra detenuti”.
Angri – Una rissa scoppiata nel cuore della movida, culminata con quattro feriti da arma… Leggi tutto
Castellammare– Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, dottoressa De Micco della… Leggi tutto
Roma - Il Parlamento italiano apre le porte a nuove figure professionali con la pubblicazione… Leggi tutto
Blitz della Polizia Locale in centro città: biciclette a motore trasformate in ciclomotori illegali, assicurazioni… Leggi tutto
Nel mattinata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due 21enni, di… Leggi tutto
Una disputa per un’eredità ha scatenato una violenta rissa a Sanza, nel Vallo di Diano… Leggi tutto