In prossimità di marina di Caterola, a Capri, è stata installata una barriera galleggiante di protezione costituita da boe luminose. Sotto il costone roccioso interessato nei giorni scorsi da una serie di movimenti franosi. A disporre il posizionamento, in mare, della barriera di delimitazione è stato l’ufficio tecnico del Comune di Capri, in modo da interdire l’accesso delle imbarcazioni allo specchio acqueo sottostante il costone a rischio. Nell’area era comunque già in vigore da anni il divieto di sosta, transito, navigazione e balneazione. La barriera con boe è stata collocata questa mattina dal gruppo ormeggiatori di Capri, con la collaborazione della capitaneria di porto che aveva sollecitato al Comune opportune misure di segnalazione per interdire il transito in quell’area nella quale si stanno verificando da giorni numerose frane.
L’attesa era tanta e le giocate hanno riempito le ricevitorie di tutta Italia, ma la… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto regala più di una curiosità agli appassionati. A… Leggi tutto
Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto
Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto
Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto
Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto