Cronaca Giudiziaria

Cani molecolari per cercare il corpo dell’imprenditore casertano scomparso nove anni fa da Piedimonte Matese

Condivid

Caserta. Cani molecolari per ritrovare il corpo dell’imprenditore edile di Piedimonte Matese scomparso il 23 aprile del 2008. Nuovi sopralluoghi dei carabinieri di Piedimonte Matese, domani mattina, dopo che la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua a Vetere, ha riaperto il caso della scomparsa e dell’omicidio di Sandro Ottaviani, sparito dal comune di Dragoni nove anni fa. Secondo gli inquirenti Ottaviani sarebbe stato ucciso tanto che la procura indaga per omicidio volontario. Subito dopo la scomparsa, si parlò di una fuga all’estero dell’imprenditore e per anni le indagini non hanno fatto passi avanti, tanto che la Procura, alla fine dello scorso anno, aveva presentato richiesta di archiviazione, trovando però l’opposizione della famiglia dell’imprenditore, assistita dal legale Carlo Grillo; il Gip ha sentito le figlie di Ottaviani, e qualche mese fa ha deciso di ordinare la prosecuzione delle indagini. “Abbiamo fatto emergere delle contraddizioni emerse dalle indagini immediatamente successive alla scomparsa di Ottaviani” spiega l’avvocato Grillo. Poche settimane fa la Procura ha quindi aperto un fascicolo per omicidio, indagando due persone, tra cui l’imprenditore napoletano cui Ottaviani aveva fittato il capannone industriale di Dragoni dove è avvenuta la scomparsa. Ottaviani, il 23 aprile 2008, avrebbe infatti dovuto incontrare proprio il conduttore del suo immobile, che stava cercando di sfrattare attraverso le vie giudiziarie. Il costruttore di Piedimonte fu visto l’ultima volta da testimoni nel piazzale del capannone; nelle ore e nei giorni successivi le ricerche furono condotte anche nel fiume Volturno, ma del corpo non fu trovata alcuna traccia. Alle nuove ricerche, per le quali sono stati incaricati i carabinieri della Compagnia di Piedimonte Matese, parteciperanno da domani mattina “esperti investigatori” come i cani molecolari dell’Unità Cinofila di Bologna, capaci di fiutare anche solo una molecola di odore di un individuo, pur a distanza di anni dalla scomparsa.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Ottobre 2017 - 19:09
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0, avvertita in tutta l’area flegrea

Pozzuoli– Una nuova, intensa scossa di terremoto ha riportato l\'attenzione sul bradisismo dei Campi Flegrei.… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:40

Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a 44,1 milioni

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato una curiosità che non passa inosservata: i numeri… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:04

Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua società

Napoli - Come una tempesta preannunciata, si è abbattuta sui social una bufera di polemiche… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:40

Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da record nell’estrazione di oggi

L’estrazione di oggi del Lotto e del 10eLotto ha regalato una serie di combinazioni davvero… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:12

Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco vieta la strada agli under 14 di notte

Casal di Principe – Una decisione forte e senza precedenti: il sindaco di Casal di… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:51

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei telefonini illegali

Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:27