Si riorganizza la Direzione distrettuale antimafia di Napoli. I magistrati saranno ripartiti in tre gruppi ai quali verranno affidate le indagini antimafia su tre distinte aree geografiche.
La nuova organizzazione decisa dal procuratore Giovanni Melillo e’ scaturita da una serie di riunioni con gli aggiunti e i sostituti titolari delle inchieste sulla camorra.
Un gruppo composto da 12 magistrati si occupera’ dei clan attivi nella citta’ di Napoli e sara’ coordinato dal procuratore aggiunto Filippo Beatrice; altri dieci sostituti – sotto il coordinamento dell’aggiunto Giuseppe Borrelli – lavoreranno alle indagini relative alla provincia di Napoli (in pratica il territorio del circondario del Tribunale partenopeo), con una competenza estesa anche alle aree degli altri tribunali della provincia, ovvero Nola e Torre Annunziata e parte di Napoli Nord; a un terzo pool di nove pm – coordinato da un procuratore aggiunto ancora da designare – saranno affidati i fascicoli riguardati, tra gli altri, il clan dei Casalesi, e in particolare (in riferimento alle aree geografiche) le zone del Casertano e del Beneventano.
Secondo indiscrezioni il pm Henry John Woodcock, che negli ultimi anni ha condotto indagini sulla camorra cittadina (tra cui la cosiddetta ”Paranza dei bambini”, conclusasi con le condanne dei giovani boss), dovrebbe passare al pool coordinato da Borrelli, occupandosi in particolare del giuglianese, area ad alta densita’ camorristica.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto