ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
22.3 C
Napoli

Camorra, i pentiti: ”Cosimo Di Lauro si sentiva ‘Il re Sole’ e scatenò la faida”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ha confermato agli inquirenti ciò che poche settimane prima aveva affermato Giovanni Piana sull’omicidio di Maurizio Nocera. Ma Maurizio Prestieri dell’omonima famiglia rimasta fedele ai Di Lauro fino all’ultimo, quando si è pentito ha fatto di più: oltre a puntare il dito contro “Cosimino” per l’omicidio di Mariano Nocera, ha parlato di lui come un “arrogante che non si sapeva comportare, a differenza del padre che era diplomatico, con gli affiliati della vecchia guardia fino a costringere Raffaele Amato a lasciare l’Italia per la Spagna pur di non entrare in guerra”. Ma poi la situazione precipitò ugualmente e scoppiò la faida.
“Si sentiva Re Sole”, ha messo a verbale Maurizio Prestieri, riferendosi a Cosimo Di Lauro, nel corso del processo a carico di un altro esponente del clan Di Lauro. “La scissione all’inizio era pacifica, poi divenne sanguinaria a causa sua. Raffaele Amato tornò dalla Spagna e si mise a capo degli “scissionisti” insieme con Cesare Pagano.
Nel frattempo anche gli Abbinante avevano lasciato i Di Lauro”. Un importante contributo alle indagini sul clan Di Lauro l’ha offerto pure il pentito Giovanni Piana, il quale nell’interrogatorio dell’11 giugno 2007 descrisse i componenti della famiglia di cupa dell’Arco.”Ho conosciuto personalmente Cosimo Di Lauro e i fratelli Ciro, Nunzio e Marco, ma con questi ultimi due ho avuto solo sporadici incontri. Ho incontrato Cosimo e Ciro Di Lauro prima della faida di Secondigliano e precisamente nel periodo in cui a incontrato con Cosimo Di Lauro, presente anche Ciro Di Lauro perché ci mandarono a chiamare.
Cosimo Di Lauro voleva far capire alla famiglia Abbinante che lui era il capo e che tutto veniva gestito da lui. Ci disse che lui aveva preso il posto del padre e che voleva eliminare tutte le persone anziane del gruppo per lasciare spazio ai giovani. Ci disse che non si poteva fare niente a Secondigliano senza il suo preventivo consenso”.Anche  il neo pentito Gennaro Notturno soprannominato “Sarracino” nell’interrogatorio il 18 maggio 2017 ha parlato dell’omicidio di mariano Nocera: “Giovanni Piana e il cognato Pasquale Riccio stavano spesso insieme a un certo Mariano, che di cognome faceva Nocera, poi ammazzato davanti al bar-caffetteria detto “dei cafoni” perché era frequentato dagli Abbinante, da Antonello Montanino e Claudio Salierno. Mariano Nocera venne ucciso perché a sua volta aveva commesso l’omicidio di un assicuratore fuori al bar “Zelinda” (Vincenzo Arciello, ndr).
Nocera commise l’omicidio senza alcuna autorizzazione, che in quel momento avrebbe dovuto dare Cosimo Di Lauro, attesa l’epoca dei fatti, prima della faida del 2004. Dopo il delitto io mi incontrai con Fulvio Montanino, Antonello Montanino, Claudio Salierno e Arcangelo Abete giù alle “Cappe”. Gli Abbinante avevano perdonato Nocera per l’omicidio non autorizzato e avevano avuto la garanzia da Cosimo Di Lauro che sarebbe stato “risparmiato”.
Per cui l’avevano fatto scendere dal luogo in cui si era nascosto, ma Nocera fu ammazzato dal gruppo di fuoco dei Di Lauro per ordine di Cosimo Di Lauro. A quel punto io e Arcangelo Abete andammo alle “Cappe” per sapere
da Fulvio Montanino perché era stato ammazzato Nocera nonostante la parola data e lui mi rispose: “lo chiedi a me? Chiedilo a Cosimino che ha dato l’ordine. Antonello Montanino ci spiegò la dinamica, dicendo che era stato lui a sparare mentre Salierno aspettava fuori. Nocera stava prendendo il caffè”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Ottobre 2017 - 12:20

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker