“Con svariate lettere questo movimento per la lotta alla criminalità organizzata ha cercato di ottenere un incontro con il governatore della Regione Campania De Luca, ma purtroppo sembra non esserci alcuna volontà da parte del governatore di incontrare i paladini della legalità in una terra martoriata dalla camorra: chi denuncia sembra non essere ben accetto dalle istituzioni”.
Lo afferma il presidente del Movimento per la lotta alla criminalità organizzata Luigi Coppola. “Circa due anni fa il governatore fece sapere che si sarebbe attivato in merito alla legge che prevede l’assunzione nella pubblica amministrazione senza concorso per i testimoni di giustizia.
Ma ad oggi né assunzioni né incontri istituzionali che possano far sperare in una soluzione a breve termine. Il silenzio umilia noi uomini onesti ma è anche la dimostrazione che in Campania se sei per la legalità non sei accettato.
Se De Luca continua così saranno tanti i testimoni di giustizia che stazioneranno sotto il Palazzo del governo regionale”, aggiunge Coppola che annuncia anche “una protesta davanti ai palazzi del governo centrale che ancora una volta sta dimostrando di essere contro di noi e non al nostro fianco”, rammaricandosi delle dimissioni del viceministro Filippo Bubbico: “Almeno lui ha spesso dimostrato umanità, cosa rara in questo governo”, conclude.
Napoli – È muro contro muro al Teatro San Carlo di Napoli sulla nomina del… Leggi tutto
Napoli - Dopo il via libera definitivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è ufficialmente… Leggi tutto
Napoli – Una vasta area trasformata in discarica abusiva è stata sequestrata ieri dagli agenti… Leggi tutto
Eboli– Un vero e proprio laboratorio dello spaccio, ma anche strumenti falsi di pubblica certificazione.… Leggi tutto
Mancano pochi giorni per presentare la richiesta per un sopralluogo gratuito di approfondimento conoscitivo degli… Leggi tutto
Per chi ha perso la prima occasione o desidera rivivere l'esperienza, la Reggia di Caserta… Leggi tutto