#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Caiazzo: due giorni per discutere di fantasia e immaginazione con il Festival fantasiologico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fantasia. Immaginazione. Creatività. Che cosa sono e come funzionano? Se ne parla al Festival fantasiologico ideato e curato da Massimo Gerardo Carrese con ospiti di varia provenienza artistica e intellettuale. Il 18 e 19 novembre Palazzo Mazziotti di Caiazzo (via Umberto I, 16 – in provincia di Caserta) apre le porte al Festival Fantasiologico, nato da un’idea del fantasiologo Carrese, studioso di storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione. Intervengono il performer Antonio Rezza e l’artista Flavia Mastrella con la proiezione di Fuori Dove? e la presentazione del libro Clamori al vento. L’oplepiano ed enigmista Raffaele Aragona parlerà di letteratura potenziale mentre il giocologo Ennio Peres della mente in gioco. Il sociologo Romolo Giovanni Capuano discuterà di pareidolia e l’antropologo e musicologo Giovanni Vacca presenterà il suo libro dedicato a Gianfranco Marziano. Lo scrittore Gianluca Caporaso parlerà a bambini e adulti dei suoi “narrabondaggi” e l’artista Filippo Franco mostrerà alcune sue doti da giocoliere. La ricercatrice e perfomer Daniela Allocca racconterà delle sue Berlinografie e ci saranno reading di scrittori quali Gero Mannella e Carlo Sperduti e dello stesso fantasiologo Carrese (in un OFF Festival al Bar H). In contemporanea alla manifestazione si terranno mostre fotografiche di Elisa Regna e di Mario Califano, un’esposizione fotografica aperta a tutti e curata da Daniela Morelli (il regolamento è disponibile sul sito del festival), un’esposizione di opere di Angelo Pescatore e Mario Mascia, installazioni di Progetto Fiori e di Selvi&Galbiati, performance matemagiche di Giuseppe Polone e giochi in legno di Nino Santabarbara. Anche i libri saranno protagonisti del festival con oltre mille volumi tutti da esplorare e messi a disposizione dalla Libreria indipendente Che Storia, L. U. T. Libreria Utopica Temporanea e Ngurzu Edizioni. Il Festival ha ottenuto il Patrocinio Morale del Comune di Caiazzo e numerose convenzioni territoriali con Agriturismo La Selvetella, Agriturismo Selvanova, B&B Le Campanelle, ristorante “Il Generale”, ristorante “La Taverna degli Amici”, ristorante “Le Volte di Annibale e Bacco”, Bar H, Milanto, Decò. L’intera manifestazione è possibile grazie al Main Partner Gruppo D’Abbraccio s.r.l. Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Il programma completo è su www.fantasiologico.com con la mappa “i luoghi del festival”, info sugli ospiti, dove dormire, dove mangiare.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Ottobre 2017 - 11:24

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie