Ultime Notizie

Bimbe scambiate in culla ad Avellino: due le inchieste. Il primario racconta cosa è accaduto

Condivid

Avellino. “E’ stato solo un errore umano nessuno scambio di posizionamento del braccialetto”: il primario del nido della clinica Malzoni racconta in tv  quanto avvenuto nella clinica di Avellino per lo scambio delle bimbe nate il 9 ottobre scorso e allattate da madre diverse per due giorni.
Il caso è al vaglio della Procura di Avellino e la struttura sanitaria ha aperto un’inchiesta interna individuando le quattro operatrici che hanno commesso l’errore scambiando le tutine delle neonate senza accorgersi che il numero del braccialetto non corrispondeva a quello delle mamme.
“Maria Teresa è provata da quanto è accaduto” ha detto l’avvocato Andrea De Vinco, ex sindaco di Atripalda e zio della donna che si è accorta dello scambio della figlia.
Una commissione interna sta verificando se ci sarà una sospensione delle quattro operatrici che sono state coinvolte nello scambio. “Le due bambine sono nate a distanza di una mezz’ora l’una dall’altra, con numero identificativo progressivo. Uno il 2155 e l’altro il 2156 – ha riferito il primario in tv -.
Dopo 48 ore una delle due mamme si è accorta della non corrispondenza del suo numero di braccialetto con la bimba, per cui ci ha chiamato. Sono salito in stanza è ho riscontato la discrepanza per cui sono andato anche dall’altra mamma che aveva l’altra per verificate quanto successo.
Per cui c’è stato uno scambio di cullette. L’operatrice che creato questa situazione si è subito autodenunciata. Io ho chiesto scusa ma ci sono stati momenti di tensione con i parenti. Uno delle coppie ha chiamato le forze dell’ordine: sono arrivati quattro poliziotti che voglio ringraziare per la professionalità che hanno verbalizzato il tutto e placato anche un po’ gli animi con uno dei papà delle bimbe.
Dopo 120 mila nuovi nati non era mai successo e questo fa capire quali possono essere attenti i controlli”. La Casa di Cura privata si è difesa: “l’identificazione è stata corretta, ma sbagliata la consegna”.
Il presidente del Covasi (Comitato valutazione sinistri) Vittorio Fineschi ha inviato una comunicazione con l’analisi dell’episodio: “Pur trattandosi di un evento di corretta identificazione madre-neonato è accidentalmente seguita una consegna neonato-madre connotata da erronea lettura del codice identificativo da parte del professionista sanitario. Le degenti sono state dimesse il 12 ottobre con le figlie legittime.
Le procedure di identificazione e la prassi operativa sono state pienamente applicate e rispettate, ribadendo come si sia trattato di mero errore umano prontamente identificato e corretto”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2017 - 09:17
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra: ecco come l’imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi

Napoli – Il coraggio di un imprenditore edile di Secondigliano ha permesso alla Polizia di… Leggi tutto

29 Giugno 2025 - 07:14

Altri incendi nella notte a Villaricca e Tufino

Napoli – Una giornata di fuoco, quella di ieri, nell’area metropolitana di Napoli, dove molteplici… Leggi tutto

29 Giugno 2025 - 06:39

Oroscopo del 29 giugno 2025: previsioni segno per segno

Oggi le stelle ci regalano una giornata ricca di energie contrastanti, con Marte in Gemelli… Leggi tutto

29 Giugno 2025 - 06:11

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 28 giugno

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 28 giugno: BARI 41 76 54 04 17… Leggi tutto

28 Giugno 2025 - 21:04

Vico Lammatari nel Rione Sanità sommerso dai rifiuti

Napoli – Cumuli di spazzura che invadono la strada, sacchetti lacerati, mobili abbandonati e rifiuti… Leggi tutto

28 Giugno 2025 - 20:58

Mergellina, tentato furto in un’osteria: “Zona abbandonata, sicurezza zero”

Napoli – Un tentato furto con effrazione, bottiglie di vino rubate, sangue sul pavimento e… Leggi tutto

28 Giugno 2025 - 20:08