ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 10:50
27.3 C
Napoli

Bimbe scambiate in culla ad Avellino: due le inchieste. Il primario racconta cosa è accaduto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avellino. “E’ stato solo un errore umano nessuno scambio di posizionamento del braccialetto”: il primario del nido della clinica Malzoni racconta in tv  quanto avvenuto nella clinica di Avellino per lo scambio delle bimbe nate il 9 ottobre scorso e allattate da madre diverse per due giorni.
Il caso è al vaglio della Procura di Avellino e la struttura sanitaria ha aperto un’inchiesta interna individuando le quattro operatrici che hanno commesso l’errore scambiando le tutine delle neonate senza accorgersi che il numero del braccialetto non corrispondeva a quello delle mamme.
“Maria Teresa è provata da quanto è accaduto” ha detto l’avvocato Andrea De Vinco, ex sindaco di Atripalda e zio della donna che si è accorta dello scambio della figlia.
Una commissione interna sta verificando se ci sarà una sospensione delle quattro operatrici che sono state coinvolte nello scambio. “Le due bambine sono nate a distanza di una mezz’ora l’una dall’altra, con numero identificativo progressivo. Uno il 2155 e l’altro il 2156 – ha riferito il primario in tv -.
Dopo 48 ore una delle due mamme si è accorta della non corrispondenza del suo numero di braccialetto con la bimba, per cui ci ha chiamato. Sono salito in stanza è ho riscontato la discrepanza per cui sono andato anche dall’altra mamma che aveva l’altra per verificate quanto successo.
Per cui c’è stato uno scambio di cullette. L’operatrice che creato questa situazione si è subito autodenunciata. Io ho chiesto scusa ma ci sono stati momenti di tensione con i parenti. Uno delle coppie ha chiamato le forze dell’ordine: sono arrivati quattro poliziotti che voglio ringraziare per la professionalità che hanno verbalizzato il tutto e placato anche un po’ gli animi con uno dei papà delle bimbe.
Dopo 120 mila nuovi nati non era mai successo e questo fa capire quali possono essere attenti i controlli”. La Casa di Cura privata si è difesa: “l’identificazione è stata corretta, ma sbagliata la consegna”.
Il presidente del Covasi (Comitato valutazione sinistri) Vittorio Fineschi ha inviato una comunicazione con l’analisi dell’episodio: “Pur trattandosi di un evento di corretta identificazione madre-neonato è accidentalmente seguita una consegna neonato-madre connotata da erronea lettura del codice identificativo da parte del professionista sanitario. Le degenti sono state dimesse il 12 ottobre con le figlie legittime.
Le procedure di identificazione e la prassi operativa sono state pienamente applicate e rispettate, ribadendo come si sia trattato di mero errore umano prontamente identificato e corretto”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Ottobre 2017 - 09:17

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker