Matera.Potrebbe interessarti
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
Napoli, a Bagnoli inaugurata la quinta “Stanza tutta per sé” per le donne vittime di violenza
Qualiano, vandalizzata panchina rossa del Centro Anti Violenza: l’indignazione nel giorno simbolo
La presenza di metanolo potrebbe essere la causa dell'arresto cardiaco per il quale la bimba è morta. Secondo gli esperti, peò, il metanolo è una sostanza vietata nei cosmetici. Antonino Reale, responsabile della Pediatria dell'Emergenza dell'ospedale Bambino Gesù di Roma sostiene che il caso va approfondito: "Il metanolo è vietato nei cosmetici - sottolinea Reale -, inoltre la bambina ha nove ani, non è più nella fase in cui si mette tutto in bocca. Il caso deve essere studiato approfonditamente, al momento non ci sono elementi chiari". In generale, spiega Reale, è comunque poco indicato mescolare sostanze chimiche sconosciute in casa. "La casa è il posto più pericoloso per un bambino tra uno e tre anni, che hanno una grande mobilità ma non il senso del pericolo - sottolinea l'esperto -. I rischi in casa derivano dai detersivi, dai farmaci o dai cosmetici lasciati incustoditi, mentre un altro luogo pericoloso è il garage, dove potrebbero trovarsi carburanti, oli o acquaragia. Un altro problema non sempre affrontato riguarda le sostanze presenti nei giocattoli non di qualità. Un contatto occasionale non è pericoloso, ma se il gioco viene leccato per mesi può rilasciare sostanze tossiche".
Bimba morta per avvelenamento: giocava con un pongo gelatinoso e la schiuma da barba. La perizia chiarirà le cause del decesso
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.











































































