La Juve si fa rimontare da 2-0 a 2-2 contro l’Atalanta, spreca anche un rigore con Dybala e lascia cosi’ il Napoli da solo al comando. A Bergamo prima da titolare per Bernardeschi, assieme a Dybala e Mandzukic alle spalle di Higuain, al rientro dal primo minuto, Benatia affianca Chiellini, Asamoah fa rifiatare Alex Sandro. Gasperini sceglie Palomino per completare il trio difensivo con Masiello e Caldara, in mezzo Cristante e Freuler con Spinazzola a sinistra e Kurtic a ridosso di Cornelius, preferito a Petagna, e Gomez. Parte meglio la Juve ma il sinistro di Bernardeschi e’ facilmente controllato da Berisha mentre al 15′ la girata in area di Higuain e’ debole sulla torre di Mandzukic. Ma fra il 21′ e il 24′ la squadra bianconera piazza un micidiale uno-due con Bernardeschi sugli scudi: l’ex viola prima ribatte in rete da due passi la pessima respinta di Berisha sulla conclusione da fuori non irresistibile di Matuidi, poi trova l’imbucata giusta in area per il Pipita che di sinistro non perdona. Ma l’Atalanta riapre la gara poco dopo la mezz’ora e anche stavolta pesa un errore di un portiere, perche’ Buffon non trattiene la punizione di Gomez e Caldara insacca. Gasperini toglie un abulico Cornelius per inserire Ilicic che subito si mette in evidenza con un pallone d’oro per Kurtic che di testa spreca malamente da due passi. A inizio ripresa bianconeri insidiosi con Benatia e Higuain e allora Gasperini si gioca anche la carta Petagna per Kurtic. Il 3-1 di Mandzukic viene giustamente annullato grazie alla Var per la precedente gomitata di Lichtsteiner su Gomez e al 22′ l’Atalanta pareggia: cross del Papu e incornata vincente di Cristante. La Juve potrebbe riportarsi in vantaggio: Petagna intercetta col braccio largo una punizione di Dybala, Damato si consulta col Var e indica il dischetto ma Berisha si riscatta parando la conclusione di Dybala.
ATALANTA-JUVENTUS 2-2
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha 6.5; Masiello 7, Caldara 7, Palomino 6.5; Hateboer 5.5, Cristante 7 (43’st De Roon sv), Freuler 6, Spinazzola 5; Kurtic 5.5 (11’st Petagna 5.5); Cornelius 5 (32’pt Ilicic 6), Gomez 6.5. In panchina: Gollini, Castagne, Haas, Rossi, Vido, Gosens, Orsolini, Bastoni, Mancini. Allenatore: Gasperini 6.5.
JUVENTUS (4-2-3-1): Buffon 5; Lichtsteiner 5.5 (21’st Barzagli 6), Chiellini 5.5, Benatia 5.5, Asamoah 6; Bentancur 6.5, Matuidi 6; Bernardeschi 6.5 (24’st Cuadrado 5.5), Dybala 5, Mandzukic 5.5 (33’st Douglas Costa sv); Higuain 6. In panchina: Szczesny, Pinsoglio, Rugani, Alex Sandro, Sturaro, Caligara. Allenatore: Allegri 6.
ARBITRO: Damato di Barletta 6.
RETI: 21’pt Bernardeschi, 24’pt Higuain, 31’pt Caldara, 22’st Cristante.
NOTE: cielo nuvoloso, terreno in buona condizioni. Spettatori: 24 mila circa. Al 38’st Berisha para un rigore a Dybala. Ammoniti: Lichtsteiner, Gomez, Palomino, Petagna. Angoli: 3-0 per la Juventus. Recupero: 1′, 6′.
Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto
Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto
Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto
Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto