Calcio

Avellino: Morosini sotto i ferri

Condivid

Si è sottoposto ieri mattina ad intervento chirurgico, Leonardo Morosini, a Villa Stuart. Il professor Mariani ha ricostruito il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. L’operazione è perfettamente riuscita ed il calciatore, nei prossimi due mesi, sosterrà il programma di fisioterapie direttamente nella clinica romana. Successivamente dovrà sottoporsi ai programmi di riabilitazione e riatletizzazione, per un totale di sei mesi. Il rientro in campo, infatti, è previsto per aprile 2018. Non diminuiscono, invece, le polemiche relative alla tempistica con la quale si è risaliti alla lesione parziale del legamento crociato sinistro che ha costretto il calciatore biancoverde sotto i ferri. Successivamente alla gara contro l’Empoli, nella quale Morosini si è infortunato ed è stato costretto ad uscire dopo soli quindici minuti, il calciatore si è sottoposto ad esami strumentali che hanno evidenziato una iperestensione del ginocchio sinistro. «Dopo la vittoria casalinga contro l’Empoli la squadra ha usufruito di due giorni di riposo dichiara il responsabile dell’area medica dell’Us Avellino, Vincenzo Rosciano in quei due giorni, il calciatore, con la nostra autorizzazione, ha svolto esami strumentali, nello specifico un’ecografia al polpaccio sinistro, che ha evidenziato una lesione di primo grado al soleo, ed una di primo e secondo grado al tendine popliteo, entrambi muscoli del polpaccio. Inoltre, nell’immediatezza del trauma, il cosiddetto test del cassetto, dal quale è possibile notare un problema al crociato, non ha invece dato nessun problema». Dopo la scoperta dell’infortunio muscolare, il trequartista ha sostenuto un programma di terapie per rimarginare le due lesioni. «Forse in questa fase è stato commesso l’unico errore che si può imputare al nostro staff medico prosegue Rosciano quello di non aver ripetuto il test del cassetto. Il programma di terapie, che prevedeva molte sedute di piscina, non ha in alcun modo influito sull’infortunio. Anzi, durante questa fase, Leonardo non ha neanche lamentato fastidi o dolori. L’unica cosa che si poteva fare era anticipare l’intervento di due settimane». Al termine dei quattordici giorni, infatti, le lesioni muscolari erano quasi scomparse, ma il calciatore, nei cambi di direzione e nelle frenate avvertiva ancora un leggero fastidio. Da qui la decisione di non convocarlo per la trasferta di Pescara e, di comune accordo con lo staff medico del Genoa, di sottoporlo a nuovi esami strumentali, questa volta nella città ligure.


Articolo pubblicato da Antonio Esposito il giorno 26 Ottobre 2017 - 09:25
Pubblicato da
Antonio Esposito
Tags: Serie B

Ultime Notizie

Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis in scena il prossimo 30 agosto

Si rinnova il tradizionale appuntamento di fine estate con Dino De Angelis, artista lucano, narratore… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 11:08

Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato

Villaricca – Un audace scippo in pieno giorno ma una incauta via di fuga si… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 10:31

Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera

La mozzarella in carrozza è uno di quei piatti che sanno di casa, di tradizione… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 10:06

AJet accelera l’espansione europea

Dopo una grande trasformazione del brand sotto l’ombrello di Turkish Airlines, AJet raggiunge 34 Paesi… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 09:57

Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia

Napoli – Mistero ieri sera a Posillipo, dove i carabinieri della compagnia Napoli Centro e… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 09:20

Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina alla Deutsche Bank

Caserta– Hanno pensato di trovare rifugio oltreconfine, nelle nebbiose terre della Bosnia-Erzegovina. Invece, per cinque… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 08:28