#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 11:58
20.2 C
Napoli
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...

Arzano, favori in cambio di un soggiorno a Positano ad alcuni vigili urbani. LE INTERCETTAZIONI DELLO SCANDALO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. Favori in cambio di un soggiorno in costiera amalfitana. Nel comando della Polizia municipale accadeva di tutto, finanche regalie e vacanze “tutto pagato”. Ovviamente, e bene dirlo, agenti perbene ed estranei ai fatti c’è ne sono eccome. Un ennesimo episodio presente a corollario delle ordinanze cautelari che ha visto coinvolti un tecnico locale molto chiacchierato, e un autorevole rappresentante della polizia municipale. Il tecnico è un geometra di Arzano già coinvolto in un’indagine sui falsi condoni edilizi nel duemila. “La conferma delle bieche attività condotte all’interno della Polizia Municipale e degli equivoci rapporti intrattenuti con loschi personaggi del luogo – precisano gli inquirenti – la si ottiene dalla telefonate intercettate. Nella prima, uno della PM ottiene una sorta di nulla osta dal tecnico. Le successive telefonate chiariranno che trattavasi di una prenotazione in un Hotel della costiera Amalfitana. Infatti, l’agente dall’utenza 081/7313040 in uso al Comando di Polizia Municipale effettua ben tre telefonate nelle quali chiede notizie all’HOTEL omissis circa gli orari di arrivo e poi – scrivono gli investigatori – si fa addirittura lecita chiamare quei vigili urbani onde evitare contravvenzioni per divieto di sosta. In tal senso ottiene dai colleghi in costiera la richiesta assicurazione. Si riporta di seguito ala telefonata intercorsa tra i due colleghi.
P: Piantone P.M. Costiera amalfitana

Graduato PM Arzano: P.M. Arzano

Costiera: P.M.

P: Polizia Municipale…

Arzano: Eh Buongiorno sono sempre Omissis della Polizia Municipale di Arzano..

P: Un attimo..

Arzano: Si grazie

Amalfi :Pronto.

Arzano: Pronto buongiorno! Sono Omissis della Polizia Municipale di Arzano..non so se ci conosciamo perché penso di non …che non ci siamo mai incontrati.

Costiera : Eh si..si..

Arzano: Vi ha spiegatoooooo…..più o meno..?

Costiera : Mi ha detto più o meno il fatto del posto macchina

Arzano: Si infatti..volevo capire se c’erano..se avevi possibilità di qualche agevolazione presso qualcosa li…

Costiera: No al limite dobbiamo vedere se lei trova posto la vicino all’albergo e vedere..metteci qualche bigliettino quando il vigile passa ed al limite passa e…

Arzano: Io non voglio creare problemi di sorta insomma se domani li non c’è possibilità in sede..

Costiera: Eh dovete vedere..

Arzano: Però con la certezza che poi non fermino…

Costiera: No contravvenzione no ma dobbiamo fare in modo che se lei mette la macchina in divieto dobbiamo sapere qual’è.

Arzano: Eh posso farti un fax?

Costiera: No va bene quando è domani..ma Lei domani deve venire..

Arzano: Si domani mattina..domani pomeriggio

Costiera :Domani pomeriggio quando lei viene al limite fate una telefonata qua oppure se Lei trova un altro collega lungo la strada..

Arzano: Eh Eh si

Costiera: problema non c’è..

Arzano: va bene non esistono altri spazi

Costiera: no ci sono problemi anche per noi

Arzano: E le tariffe sono quelle che mi diceva la collega?

Costiera: Non guardi il parcheggio è impossibile..si parla di tre- tre euro e mezzo all’ora

Arzano: Va bene ho capito..allora eventualmente ci sentiamo Grazie.

Costiera: Arrivederci buongiorno..

“I successivi accertamenti – scrivono gli 007 -hanno consentito di accertare che nel periodo compreso dal 15 al 22 luglio presso l’HOTEL Omissis di Positano ha alloggiato un familiare del graduato. Beneficiando della cessione del diritto alla proprietà di una suite appartenente all’imprenditore Omissis. Direttore del personale della Omissis.“Sulle motivazioni che hanno indotto il tecnico Omissis ad omaggiare la vacanza all’Omissis della Polizia Municipale – precisano – sono ancora in corso i relativi accertamenti per i quali si è in attesa di ricevere risposta dagli istituti bancari interessati. Il comportamento di Omissis della PM al pari di quello del M.llo nel caso dell’abusivismo edilizio, atteso che non vi era l’assoluto carattere di urgenza e di eccezionalità bensi il solo interesse privato. In entrambi i casi, l’utilizzo della cosa pubblica è finalizzata alla commissione di reato. In particolare il M.llo nella gestione di abusi edilizi e il graduato di PM nel concordare con la Polizia Municipale il modo per evitare di subire contravvenzioni per divieto di sosta all’autovettura del familiare in vacanza.

Salvatore Baldini


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2017 - 19:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento