#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Arzano, appalto lampade votive, il caso finisce sul tavolo dell’Anac

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano.Appalto lampade votive, il caso finisce sul tavolo dell’Anac. Un caso che sta facendo discutere e che vede una delle ditte escluse dal bando di gara, scrivere al Presidente Cantone, al sindaco di Arzano Fiorella Esposito, a quello di Casoria Pasquale Fuccio, e all’assemblea consortile dei comuni. A scrivere, Carmine Genovese della società Marovan s.r.l. nonchè cittadino della comunità consortile. “Nell’ottica di perseguire la tutela degli interessi collettivi segnala alcune criticità circa la gestione “del servizio lampade votive” all’interno del Consorzio Cimiteriale tra i Comuni di Casoria, Casavatore ed Arzano. In qualità di cittadino della comunità consortile e poi in qualità di rappresentante della ditta Marovan s.r.l. a chi di competenza di fare chiarezza in merito: la sproporzione tra i costi del servizio oggi affidato alla ditta Electra Sanno s.r.l. con la determina n. 205 del 19/10/2017 per l’importo di euro 39.000 oltre IVA per 2 mesi e 10 giorni, e quello precedentemente affidato alla ditta M.I.A. Impianti Tecnologici S. R. L. per l’importo di euro 15.146,98 oltre IVA per 4 mesi; il motivo per cui illegittimamente si procede per la seconda volta ad affidare il servizio “di gestione, di manutenzione ordinaria e straordinaria delle lampade votive e degli impianti elettrici nel cimitero consortile” facendo il ricorso alle procedure negoziate ex art. 36 c.p.a. senza alcuna motivazione, posto che vi erano i tempi necessari per lo svolgimento di una procedura di gara aperta; il mancato invito per la seconda volta della ditta Marovan s.r.l. da me rappresentata alla procedura di affidamento del servizio “di gestione, di manutenzione ordinaria e straordinaria delle lampade votive e degli impianti elettrici nel cimitero consortile” nonostante il possesso di tutti i requisiti e la presentazione di formale richiesta presso gli Uffici Consortili. In ogni caso, si mette in evidenza la mala gestio della cosa pubblica, laddove non si riesce a garantire la continuità di un servizio cimiteriale essenziale, fatto già accaduto precedentemente e precisamente per il periodo dal 06/05/2017 al 17/05/2017. Lo scrivente si riserva la facoltà di impugnare la delibera di affidamento n. 205 del 2017 al fine far accertare la sproporzionalità dell’importo dell’affidamento alla ditta Electra Sannio s.r.l. – si ribadisce euro 39.000,00 – in relazione anche al breve periodo – si ribadisce per 2 mesi e 10 giorni – ed il mancato invito della ditta da me rappresentata nonostante formale richiesta, nonché per accertare l’illegittimo continuo ricorrere alle procedure ex art. 36 codice appalti, considerato anche che il consorzio ha stipulato apposita convenzione con l’ASMEL per lo svolgimento delle procedure di gara”. Insomma, nemmeno al cimitero c’è pace. Ovviamnete sono tutte accuse di cui la Marovan se ne assume la responsabilità.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2017 - 12:41

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento