#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 18:17
26.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...

Anticipazioni sulla Manovra: diverse novità in arrivo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Detrazioni fiscali per gli abbonamenti al trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. E’ quanto si legge in una bozza della manovra, che potrebbe essere oggetto di ulteriori limature.

Arrivano, inoltre, per “la prima volta le agevolazioni fiscali per “buoni Tpl”. Le somme rimborsate dal datore di lavoro o direttamente sostenute da quest’ultimo per l’acquisto di biglietti per bus e treni non concorrano a formare reddito di lavoro dipendente, così come avviene per i buoni pasto”.

Ecco le altre novità contenute nel provvedimento:

Fondi contratto P.a salagono a 2,9 mld Arrivano altre risorse per il rinnovo del contratto nel pubblico impiego. La cifra, che riguarda la P.a centrale, si somma agli stanziamenti precedenti. Ecco che per il triennio 2016-2018 gli oneri a carico del bilancio statale sono rideterminati in 300 milioni per il 2016, in 900 milioni per il 2017 ed in 2,9 miliardi a decorrere dal 2018. Lo stanziamento sarebbe necessario a garantire aumenti di 85 euro medi mensili.

Sconto 22% per polizze contro calamità – Nuova detrazione fiscale sulle assicurazioni contro le calamità naturale. Si amplia lo sconto del 22% già previsto per le polizze vita a quelle stipulate, a partire dal 2018, contro ogni tipo di evento calamitoso a protezione della casa.

Sisma Ischia, arriva sospensione tributi – Sospensione del pagamento degli adempimenti fiscali per i residenti e per le imprese dei comuni dell’isola di Ischia colpiti dal sisma del 21 agosto. Nella bozza della manovra si stanziano 50 milioni per la ricostruzione nominando il presidente della Campania Vincenzo De Luca commissario straordinario. Lo stop al pagamento di versamenti, tributi e cartelle riguarda i comuni di Casamicciola Terme e Lacco Ameno, che sono autorizzati ad assumere dieci persone a tempo determinato in deroga ai vincoli previsti dalla normativa vigente. Prevista anche la sospensione del pagamento delle bollette di luce, acqua e gas per un massimo di sei mesi.

100 mln per test mezzi pubblici ‘anti-smog’ – A partire dal 2019 ci saranno 100 milioni l’anno da destinare a “progetti sperimentali e innovativi di mobilità sostenibile” proposti da comuni e città metropolitane, a valere sul fondo ad hoc creato con la finanziaria per il 2016. La norma, spiega la relazione illustrativa, è finalizzata all’attuazione degli indirizzi contenuti nel Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile, e consentirà di accelerare, in maniera significativa, il processo di rinnovo del parco rotabile con l’introduzione di mezzi su gomma ad alimentazione alternativa e relative infrastrutture di supporto, con effetti in termini di miglioramento della qualità dell’aria e del servizio offerto ai cittadini.


Articolo pubblicato da Antonio Esposito il giorno 23 Ottobre 2017 - 15:35


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie