Arte e Musei

Amori divini al Mann di Napoli: incontri e spettacoli sui costumi sessuali del presente e del passato

Condivid

Per la mostra “Amori divini” su amore ed eros il Museo archeologico di Napoli – sede del noto “Gabinetto segreto” che custodisce reperti a sfondo sessuale provenienti dagli scavi vesuviani – propone un fitto calendario di appuntamenti con spettacoli e letture per un confronto tra passato e presente sugli usi e costumi sessuali e amorosi. (Il Progetto è del Servizio Educativo del Museo Archeologico Nazionale di Napoli). Si parte domani e fino al 15 ottobre con “Mito mania”, un piccolo festival in collaborazione con Electa. Primo appuntamento “La parola erotica”, in sena alle 18.00 con ingresso a due euro, il cui protagonista è Maurizio de Giovanni che racconterà l’erotismo ai tempi dei postriboli partenopei spaziando dalla Ars Amatoria di Ovidio al contemporaneo. Con lui Stefano Piedimonte e letture di testi da romanzi come Il delta di Venere di Anais Nin, L’amante di Marguerite Duras. Archeologi, storici, scrittori, giornalisti e artisti esploreranno il mito e l’amore/eros nelle loro molteplici letture contemporanee: dalle Metamorfosi di Ovidio cantate ad una visita speciale in poesia, condotta nei passaggi più segreti del museo, sino alle divinità nella cultura pop di oggi. Parteciperanno tra gli altri Matteo Nucci, Nicola Gardini e Alex Cecchetti. Dal 7 ottobre alle ore 17.00 al via “Diversi amori”: quattro incontri/spettacolo sull’eros nel mondo greco e romano condotti da Massimo Andrei, che apre con “Ermafrodito, o dell’androginia”. Poi sarà la volta di “Amori tra uomini”  il 14 ottobre, di “Amori tra donne. I fanciulli e l’amore” il 21 ottobre e di “Licenziosi rituali, intrecci bestiali e altro ancora” il 28 ottobre. Nei testi drammaturgici delle diverse puntate degli incontri-spettacolo sono inseriti passi letterari estratti da opere appartenenti sia all’antichità che alla contemporaneità. I temi saranno illustrati e commentati, in un linguaggio ironico e brillante, da Massimo Andrei, accompagnato dalle attrici Chiara Baffi e Antonella Romano. Installazione di Michele Iodice.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Ottobre 2017 - 18:39
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino a domani

Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:44

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48

Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri Spagnoli

Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:32

Tarocchi online gratis attendibili: come riconoscere letture davvero serie

C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:33