Rubriche

All’Ordine dei Giornalisti presentato il Premio Penisola Sorrentina XXII edizione

Condivid

Presentata nel salone dell’Ordine dei Giornalisti della Campania la XXII edizione del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”®, in programma sabato 28 ottobre al Teatro delle Rose di Piano di Sorrento (ingresso libero dalle ore 19 fino ad esaurimento posti). Ad illustrare il programma della serata clou sono stati, dopo un breve saluto del presidente OdG Ottavio Lucarelli, Gino Rivieccio coordinatore della sezione “Dino Verde”, ed Eugenio Bennato tra i premiati per il progetto “Da che Sud è Sud”, oltre al patron della manifestazione Mario Esposito. Presente il sindaco di Piano di Sorrento, Vincenzo Iaccarino e quello di San Fele, Donato Sperduto.
“Il Premio – ha ricordato Mario Esposito – ha raggiunto ormai una levatura nazionale, affiancato dall’Amministrazione comunale di Piano di Sorrento ed inserito nei Grandi Eventi della Regione Campania”.
La manifestazione ha infatti sezioni itineranti in diversi luoghi d’Italia: a San Fele Basilicata (verso l’appuntamento con Matera2019 Capitale Europea della Cultura) ed in Liguria, con cui è stato istituito, per l’edizione 2017, un gemellaggio culturale (dopo una mostra a Genova dell’artista campano Giuseppe Leone dedicata al cammeo, a Piano di Sorrento verrà riservato un premio speciale alla campagna di comunicazione istituzionale della Presidenza della Regione Liguria “La Liguria dei red carpet”). I luoghi toccati dalla rassegna, che porta in giro per l’Italia l’eccellenza della Campania, sono stati raccontati in uno spot nazionale, prodotto dalla Exibarte di Alberto Nigro.
Il sindaco di Piano Vincenzo Iaccarino ha sottolineato come “Quest’anno il Premio si presenta con una veste ulteriormente rinnovata grazie alla sinergia tra Comune ed organizzazione. Abbiamo acceso i riflettori sulla città, sulle sue tradizioni e i suoi valori che attraverso il Premio e gli eventi collegati per4 mesi ci rendono protagonisti di una kermesse artistico culturale che ci aiuta a valorizzare e a promuovere anche turisticamente il nostro patrimonio ambientale”.

IL PREMIO DINO VERDE                                                                                                                                                 
Come ha ricordato Gino Rivieccio, “Quest’anno l’attesa del pubblico è per Giancarlo Magalli, l’autore e conduttore dei Fatti Vostri di Rai2, che ritirerà il premio speciale per la tv dedicato a Dino Verde. Magalli, nella veste di autore televisivo, succede nell’albo d’oro del premio a Lino Banfi, Pippo Baudo e Leo Gullotta che hanno lasciato un’impronta indelebile ed un ricordo molto positivi tra il pubblico e nella comunità locale”.

TEATRO, CINEMA E FICTION                                                                                                                 
Ma accanto alla tv ci saranno anche teatro e cinema. Anzitutto verranno ricordati i quarant’anni dalla morte di Charlie Chaplin con un omaggio dell’attore Vincenzo Bocciarelli. E poi Barbara De Rossi e Francesco Branchetti onoreranno la drammaturgia olandese con un premio all’interpretazione de “Il Bacio”, di Ger Thijs, che andrà in scena a gennaio prossimo al Teatro San Babila di Milano. Attesissimo anche l’attore Lino Guanciale, protagonista della serie televisiva “La Porta rossa” in onda su Rai 2. Premio speciale “genius loci award” al regista e scrittore Francesco Pinto, direttore del Centro Produzioni Rai di Napoli.

PREMI ALLA MUSICA CON GLI AUDIO2 ED EUGENIO BENNATO                                                                                        Due i premi per la musica. Il premio Lino Trezza viene assegnato agli AUDIO 2 per i venticinque anni di carriera. Gli straordinari autori di “Acqua e Sale” si esibiranno al Delle Rose ripercorrendo successi ed emozioni “alla Battisti”. Il premio alla carriera viene invece assegnato ad Eugenio Bennato per il progetto musicale e teatrale “Da che Sud è Sud”, prodotto dalla Fox Band e dalla Music Show. “Da che Sud è Sud” è una tournée teatrale da novembre in giro per l’Italia oltre che un disco composto da 12 brani inediti, una sorta di pagine di un diario di viaggio in giro per il mondo, dall’America del Sud e del Nord all’Africa dei tamburi e delle carovane della disperazione e della speranza, al Mediterraneo degli scambi e delle barriere, all’Estremo Oriente del mistero e delle leggende. Ogni brano ha una sua storia e una sua identità, ma tutti sono accomunati dalla presenza, accanto ad Eugenio Bennato, di una voce che fa risuonare la musicalità di una lingua diversa, dal francese all’inglese, dallo spagnolo al brasiliano, ma anche all’arabo, con una forte valenza ritmica ed evocativa dei movimenti del presente.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Ottobre 2017 - 17:04
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel di lusso: finisce in ospedale

Napoli – Un episodio che ferisce non solo la vittima, ma l’immagine stessa della città.… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 11:56

Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio

Cercola. Un posto di blocco a Cercola ha svelato una rete di spaccio che si… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:50

Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici, nessun erito

Napoli  – Un violento incendio è divampato nella notte al Centro Direzionale di Napoli, il… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:28

Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo una settimana di inferno

Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:56

Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini

Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:25

Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione fiscale e abusi commerciali

Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 08:51