#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

All’Ordine dei Giornalisti presentato il Premio Penisola Sorrentina XXII edizione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Presentata nel salone dell’Ordine dei Giornalisti della Campania la XXII edizione del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”®, in programma sabato 28 ottobre al Teatro delle Rose di Piano di Sorrento (ingresso libero dalle ore 19 fino ad esaurimento posti). Ad illustrare il programma della serata clou sono stati, dopo un breve saluto del presidente OdG Ottavio Lucarelli, Gino Rivieccio coordinatore della sezione “Dino Verde”, ed Eugenio Bennato tra i premiati per il progetto “Da che Sud è Sud”, oltre al patron della manifestazione Mario Esposito. Presente il sindaco di Piano di Sorrento, Vincenzo Iaccarino e quello di San Fele, Donato Sperduto.
“Il Premio – ha ricordato Mario Esposito – ha raggiunto ormai una levatura nazionale, affiancato dall’Amministrazione comunale di Piano di Sorrento ed inserito nei Grandi Eventi della Regione Campania”.
La manifestazione ha infatti sezioni itineranti in diversi luoghi d’Italia: a San Fele Basilicata (verso l’appuntamento con Matera2019 Capitale Europea della Cultura) ed in Liguria, con cui è stato istituito, per l’edizione 2017, un gemellaggio culturale (dopo una mostra a Genova dell’artista campano Giuseppe Leone dedicata al cammeo, a Piano di Sorrento verrà riservato un premio speciale alla campagna di comunicazione istituzionale della Presidenza della Regione Liguria “La Liguria dei red carpet”). I luoghi toccati dalla rassegna, che porta in giro per l’Italia l’eccellenza della Campania, sono stati raccontati in uno spot nazionale, prodotto dalla Exibarte di Alberto Nigro.
Il sindaco di Piano Vincenzo Iaccarino ha sottolineato come “Quest’anno il Premio si presenta con una veste ulteriormente rinnovata grazie alla sinergia tra Comune ed organizzazione. Abbiamo acceso i riflettori sulla città, sulle sue tradizioni e i suoi valori che attraverso il Premio e gli eventi collegati per4 mesi ci rendono protagonisti di una kermesse artistico culturale che ci aiuta a valorizzare e a promuovere anche turisticamente il nostro patrimonio ambientale”.

IL PREMIO DINO VERDE                                                                                                                                                 
Come ha ricordato Gino Rivieccio, “Quest’anno l’attesa del pubblico è per Giancarlo Magalli, l’autore e conduttore dei Fatti Vostri di Rai2, che ritirerà il premio speciale per la tv dedicato a Dino Verde. Magalli, nella veste di autore televisivo, succede nell’albo d’oro del premio a Lino Banfi, Pippo Baudo e Leo Gullotta che hanno lasciato un’impronta indelebile ed un ricordo molto positivi tra il pubblico e nella comunità locale”.

TEATRO, CINEMA E FICTION                                                                                                                 
Ma accanto alla tv ci saranno anche teatro e cinema. Anzitutto verranno ricordati i quarant’anni dalla morte di Charlie Chaplin con un omaggio dell’attore Vincenzo Bocciarelli. E poi Barbara De Rossi e Francesco Branchetti onoreranno la drammaturgia olandese con un premio all’interpretazione de “Il Bacio”, di Ger Thijs, che andrà in scena a gennaio prossimo al Teatro San Babila di Milano. Attesissimo anche l’attore Lino Guanciale, protagonista della serie televisiva “La Porta rossa” in onda su Rai 2. Premio speciale “genius loci award” al regista e scrittore Francesco Pinto, direttore del Centro Produzioni Rai di Napoli.

PREMI ALLA MUSICA CON GLI AUDIO2 ED EUGENIO BENNATO                                                                                        Due i premi per la musica. Il premio Lino Trezza viene assegnato agli AUDIO 2 per i venticinque anni di carriera. Gli straordinari autori di “Acqua e Sale” si esibiranno al Delle Rose ripercorrendo successi ed emozioni “alla Battisti”. Il premio alla carriera viene invece assegnato ad Eugenio Bennato per il progetto musicale e teatrale “Da che Sud è Sud”, prodotto dalla Fox Band e dalla Music Show. “Da che Sud è Sud” è una tournée teatrale da novembre in giro per l’Italia oltre che un disco composto da 12 brani inediti, una sorta di pagine di un diario di viaggio in giro per il mondo, dall’America del Sud e del Nord all’Africa dei tamburi e delle carovane della disperazione e della speranza, al Mediterraneo degli scambi e delle barriere, all’Estremo Oriente del mistero e delle leggende. Ogni brano ha una sua storia e una sua identità, ma tutti sono accomunati dalla presenza, accanto ad Eugenio Bennato, di una voce che fa risuonare la musicalità di una lingua diversa, dal francese all’inglese, dallo spagnolo al brasiliano, ma anche all’arabo, con una forte valenza ritmica ed evocativa dei movimenti del presente.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Ottobre 2017 - 17:04

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie