#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Abusivismo, il sindaco di Casola: ”Approvare il Ddl Falanga” e i comitati scrivono ai deputati della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

“E’ importante che il ddl venga approvato per una correttezza e nel rispetto di tutti, per provvedere agli abbattimenti secondo un ordine stabilito da una norma certa senza discrezionalita’ degli enti preposti”. Cosi’ Domenico Peccerillo sindaco del comune di Casola provincia di Napoli, nel corso del sit in dei Verdi in piazza di Montecitorio per protestare contro il ddl Falanga. “Non favorisce abusivismo – spiega – non sana alcun abuso, ma da priorita’ agli abusi di necessita’ che comunque restano sempre abusi da attenzionare”.
Intanto il coordinamento regionale dei comitati e delle associazioni campane in difesa del diritto alla casa ha inviato una lettera aperta ai deputati della Campania ed ai Sindaci tutti della Regione. Ecco il testo:

Ill.mi Onorevoli,
Ill.mi Sindaci

Il provvedimento di legge – in materia di graduazione degli ordini di demolizione – che ci si appresta definitivamente a votare, rappresenta indubbiamente un atto di civiltà giuridica.

Con esso sarà finalmente possibile ripristinare condizioni di legalità costituzionale rispetto ad una violenta rappresaglia, alla quale si è assistiti impotenti, ma che tuttavia ha avuto il merito di aver mostrato quanto lo Stato sappia essere forte con i deboli e debole con i forti.

Non è più tollerabile che, con spregiudicata brutalità, vengano violati diritti minimi di famiglie indigenti, lasciando nel frattempo in piedi la grande speculazione.

Non si capisce infatti per quale motivo non debbano demolirsi con priorità immobili notoriamente abusivi appartenenti alla malavita organizzata o strutture alberghiere piuttosto che complessi commerciali. Chè anzi sono proprio questi, più di altri, a rimanere in piedi.

A tali domande si è risposto con un’ostinata chiusura ideologica.

Un’opposizione immotivata continua infatti ad imperversare rispetto ad una vicenda che Voi si, sapete essere delicata e complessa; non foss’altro che per le implicazioni sociali che ne possono derivare, in grado di spiegare riflessi di carattere anche emergenziale.

Ci rivolgiamo a Voi tutti allora, Onorevoli campani illustri di ogni estrazione e colore politico, nonché a Voi, Sindaci di queste terre, perché, svestiti ciascuno della propria casacca, in uno con l’approvazione di questa legge, prendiate coscienza che questa è un’occasione non rinviabile per difendere la dignità della nostra tradizione morale da sempre oggetto di facili giudizi.

E’ per noi, padri, madri, figli di questa terra, non più ammissibile assistere alla dissoluzione della democrazia del dialogo e dell’ascolto, soppiantata ormai dall’ideologia della chiusura e della presunzione.

A questo provvedimento è affidato il destino politico della Regione. Ma soprattutto la credibilità delle deputazioni istituzionali regionali, che, insieme con la loro reale rappresentatività, è foriera della capacità concreta di trovare soluzioni efficaci e condivise.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2017 - 12:41

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento