Campania

A Somma Vesuviana la Carta d’identità elettronica. La prima emessa è del sindaco Di Sarno

Condivid

Da oggi il Comune di Somma Vesuviana è tra i primi 40 in Campania a poter rilasciare la Carta d’identità Elettronica (Cie). La prima richiesta all’ufficio Anagrafe è stata presentata dal sindaco Salvatore Di Sarno che ha rilasciato, così come prevede la nuova procedura, la sua impronta digitale e soprattutto ha dato il suo consenso alla donazione degli organi, altra ulteriore novità concessa dal Cie. Il nuovo documento di identificazione (prevista dall’articolo 10 comma 3 del D.L. 78/2015 convertito dalla legge 125/2015) si presenta come una “carta di credito” che consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare sia sul territorio nazionale che all’estero. “Si tratta di un’importante adeguamento che ci permette di diventare sempre più cittadini europei”, spiega il sindaco Salvatore Di Sarno, “Un documento che contiene un microprcessore a radio frequenza che garantisce una maggiore sicurezza dei dati anagrafici ed è di difficile contraffazione oltre a consentire la fruizione di diversi servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni. Ci rendiamo conto che per i costi e i tempi di rilascio potrebbero esserci dei disagi, per questo chiediamo la collaborazione di tutti i cittadini. Ringrazio anche l’assessore Ciro De Simone che ha seguito il progetto e i dipendenti comunali che ci hanno permesso di raggiungere questo importante obiettivo in poco tempo facendoci risultare tra i primi 500 in Italia”.

Nello specifico riguardo la Carta d’identità elettronica:

La richiesta deve essere inoltrata  al Comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento di identificazione.
Occorre che sia presentata personalmente (per i minori, interdetti, inabilitati o beneficiari di amministrazione di sostegno la domanda è inoltrata dalla persona che ne ha tutela o cura).
Sarà necessario disporre di una fotografia formato tessera e del codice fiscale.
Per fare o rinnovare la carta di identità di un minorenne deve essere presente anche il minore .

 I tempi di rilascio

Il processo di emissione della CIE è gestito sostanzialmente dal Ministero dell’Interno; la consegna avviene entro sei giorni lavorativi dalla data della richiesta presso il recapito indicato dal cittadino.
Il supporto fisico della C.I.E. è dotato di un microprocessore per la memorizzazione delle informazioni necessarie per la verifica dell’identità del titolare, inclusi gli elementi biometrici primari (fotografia) e secondari (impronta digitale) da acquisire in fase di domanda del documento.

Costi e modalità di pagamento

 Per il rilascio e per il rinnovo della carta di identità elettronica è previsto il pagamento, al momento della richiesta, totale di euro 22,79Di cui 16,79 è il corrispettivo che va al Ministero e la restante parte è il diritto fisso comunale di segreteria. L’importo sarà riscosso, in contanti,  dal Comune allo sportello.

La nuova Carta d’Identità prevede la possibilità di esprimersi circa la donazione degli organi.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2017 - 14:55
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli

Massa Lubrense – È morto a 68 anni il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:02

Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta di rimborso INPS e condanna l’ente

Sentenza storica a Nocera Inferiore: riconosciuto il diritto a 9.000 euro di prestazione. "Vittoria della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:48

Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente: arrestati due napoletani

Avellino – Avevano messo in scena una delle truffe più subdole, puntando sulla fragilità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:39

Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti

È finita male per un bracconiere recidivo che aveva trasformato un terreno agricolo di Pompei… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:32

Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende forma

Kevin De Bruyne nel mirino del Napoli. Non è una suggestione da fantacalcio, ma un'operazione… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:25

Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la storia”

Il clima è carico, ma la testa resta lucida. Pasquale Mazzocchi, terzino del Napoli, ha… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:18