ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli

A Somma Vesuviana la Carta d’identità elettronica. La prima emessa è del sindaco Di Sarno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da oggi il Comune di Somma Vesuviana è tra i primi 40 in Campania a poter rilasciare la Carta d’identità Elettronica (Cie). La prima richiesta all’ufficio Anagrafe è stata presentata dal sindaco Salvatore Di Sarno che ha rilasciato, così come prevede la nuova procedura, la sua impronta digitale e soprattutto ha dato il suo consenso alla donazione degli organi, altra ulteriore novità concessa dal Cie. Il nuovo documento di identificazione (prevista dall’articolo 10 comma 3 del D.L. 78/2015 convertito dalla legge 125/2015) si presenta come una “carta di credito” che consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare sia sul territorio nazionale che all’estero. “Si tratta di un’importante adeguamento che ci permette di diventare sempre più cittadini europei”, spiega il sindaco Salvatore Di Sarno, “Un documento che contiene un microprcessore a radio frequenza che garantisce una maggiore sicurezza dei dati anagrafici ed è di difficile contraffazione oltre a consentire la fruizione di diversi servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni. Ci rendiamo conto che per i costi e i tempi di rilascio potrebbero esserci dei disagi, per questo chiediamo la collaborazione di tutti i cittadini. Ringrazio anche l’assessore Ciro De Simone che ha seguito il progetto e i dipendenti comunali che ci hanno permesso di raggiungere questo importante obiettivo in poco tempo facendoci risultare tra i primi 500 in Italia”.

Nello specifico riguardo la Carta d’identità elettronica:

La richiesta deve essere inoltrata  al Comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento di identificazione.
Occorre che sia presentata personalmente (per i minori, interdetti, inabilitati o beneficiari di amministrazione di sostegno la domanda è inoltrata dalla persona che ne ha tutela o cura).
Sarà necessario disporre di una fotografia formato tessera e del codice fiscale.
Per fare o rinnovare la carta di identità di un minorenne deve essere presente anche il minore .

 I tempi di rilascio

Il processo di emissione della CIE è gestito sostanzialmente dal Ministero dell’Interno; la consegna avviene entro sei giorni lavorativi dalla data della richiesta presso il recapito indicato dal cittadino.
Il supporto fisico della C.I.E. è dotato di un microprocessore per la memorizzazione delle informazioni necessarie per la verifica dell’identità del titolare, inclusi gli elementi biometrici primari (fotografia) e secondari (impronta digitale) da acquisire in fase di domanda del documento.

Costi e modalità di pagamento

 Per il rilascio e per il rinnovo della carta di identità elettronica è previsto il pagamento, al momento della richiesta, totale di euro 22,79Di cui 16,79 è il corrispettivo che va al Ministero e la restante parte è il diritto fisso comunale di segreteria. L’importo sarà riscosso, in contanti,  dal Comune allo sportello.

La nuova Carta d’Identità prevede la possibilità di esprimersi circa la donazione degli organi.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Ottobre 2017 - 14:55

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche