Milano diventa la capitale mondiale della pasticceria: a ottobre si aprono il Campionato Mondiale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria e il Campionato Mondiale di Cake Design. Quaranta nazioni da tutto il mondo, centosessanta pasticceri pronti a sfidarsi a colpi di crema pasticciera, zucchero e cioccolato, tre specialità da affrontare, che metteranno alla prova l’abilità, la fantasia e la creatività delle squadre che si contenderanno il titolo realizzando vere e proprie opere d’arte.
Promosso da FIPGC, Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria, il campionato si svolgerà all’interno di Host Milano, il Salone Internazionale dell’Ospitalità Professionale, in Fiera Milano dal 21 al 24 ottobre.
“La prima edizione del Campionato è stata un grande successo, e quest’anno abbiamo pensato di rendere l’evento ancora più spettacolare – spiega Roberto Lestani, Presidente della FIPGG – Ci saranno più nazionali in campo, con tanti pasticcieri che metteranno a frutto la propria cultura e la propria passione nell’arte della pasticceria, del gelato e del cioccolato”.
A contendersi il World Trophy of Pastry Ice Cream Chocolate e di Cake Design ci saranno ben 40 Nazioni, provenienti da tutti e cinque i continenti. Ciascuna nazionale sarà composta da 3 pasticceri, scelti attraverso serratissime selezioni locali che si sono svolte in ciascuno Paese. Le squadre saranno ognuna guidata da un coach, che avrà un ruolo a metà tra il capitano e l’allenatore. E proprio tutti gli allenatori andranno a costituire la giuria che valuterà le creazioni dei maestri pasticceri in gara e decreterà la nazionale vincitrice.
La prima edizione dei mondiali di pasticceria aveva visto la vittoria del Giappone. L’Italia, che ottenne un prestigioso secondo posto due anni fa, dovrà vedersela con nazionali che in questi anni han dimostrato una enorme vitalità e creatività nell’ambito della pasticceria. Tra queste senza dubbio il Giappone, trionfatore, come detto, della scorsa edizione, ma anche la Thailandia, il Perù, gli Stati Uniti, il Messico, e la nazionale degli Emirati Arabi, di cui si dice un gran bene. Per non parlare di teste di serie come la Francia, l’Austria, il Portogallo e la Germania.
Il programma del Campionato Mondiale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria 2017 prevede tre prove: Scultura in Cioccolato e Cioccolatini, Scultura in Zucchero e Torta Moderna, Scultura in Zucchero in Pastigliaggio e Monoporzione Gelato. Ogni scultura sarà una vera e propria opera d’arte realizzata esclusivamente con materiali alimentari. Parallelamente si svolgerà il campionato mondiale di cake design che vedrà sfidarsi i campioni mondiali di questa straordinaria
Napoli - A fare fuoco contro Emanuele Durante la sera del 15 marzo scorso secondo… Leggi tutto
Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto
Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto
Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto
Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto