Cultura

A Giancarlo Magalli il premio Dino Verde. La premiazione il prossimo 28 ottobre a Piano di Sorrento

Condivid

Sarà Giancarlo Magalli il prossimo 28 ottobre a ritirare al Teatro delle Rose di Piano di Sorrento il riconoscimento “Dino Verde” dedicato al papà del varietà televisivo (autore di format indimenticabili come “Scanzonatissimo” e di canzoni come “Romantica”, “Una zebra a pois”). Il riconoscimento viene assegnato nell’ambito della ventiduesima edizione del Premio nazionale “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”, organizzato e diretto da Mario Esposito. “E’ un onore per la nostra città accogliere un’icona della Tv”, commentano il Sindaco di Piano di Sorrento Vincenzo Iaccarino e l’Assessore alla cultura Carmela Cilento. Dopo Lino Banfi, Pippo Baudo e Leo Gullotta, il brillante conduttore, autore e doppiatore (amatissimo dal popolo televisivo al punto ad essere perfino scelto dal web come candidato perfino alla Presidenza della Repubblica) riceverà il premio alla carriera 2017. Sterminata, infatti, è la sua bibliografia televisiva: tra i grandi successi da lui scritti si ricordano “Non stop”, “Pronto Raffaella”, “ Pronto chi gioca?” (in cui sostituì anche alla conduzione per un periodo Enrica Bonaccorti), solo per citarne alcuni. Magalli è tornato da settembre al timone dei “Fatti Vostri”, la storica trasmissione firmata da Michele Guardì, ed è anche la voce narrante de “Il Collegio”, il reality show con intermezzi storici delle Teche Rai in onda in prima serata su Rai2. A curare la speciale sezione televisiva del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” sono l’attore Gino Rivieccio e l’autore Gustavo Verde, figlio di Dino, che illustra le motivazioni del riconoscimento: “Nel panorama dei conduttori, Giancarlo Magalli si è sempre distinto per il suo senso di humor, la battuta fulminante, l’impertinenza sorridente, che evidenziano i suoi trascorsi di autori di successo di programmi di intrattenimento. Una personalità forte, una voce fuori dal coro del conformismo mediatico, che non si è mai fatta imbrigliare e che va preservata come un raro patrimonio dell’Unesco televisivo”. L’iniziativa è promossa dal Comune di Piano di Sorrento nell’ambito dei grandi eventi della Regione Campania, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2017 - 16:17
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11