Attualità

Tumore al seno, la campagna di sensibilizzazione arriva a Napoli, Torino e Bologna

Condivid

‘Voltati. Guarda. Ascolta. Le donne con tumore al seno metastatico’: al via la campagna nazionale di sensibilizzazione promossa da Pfizer in collaborazione con Fondazione Aiom – Associazione Italiana di Oncologia Medica e Europa Donna Italia. Una serie di eventi pubblici, in tre città italiane – Napoli, Torino e Bologna – saranno organizzati intorno ad un’installazione di grande visibilità. La voce narrante di tre attrici professioniste; collegamenti radiofonici in diretta; volumetti stile “millelire” distribuiti ai cittadini: le storie delle donne con tumore al seno metastatico rompono il muro di solitudine e di silenzio e si fanno “vedere” e “sentire”. Le storie delle donne con tumore al seno metastatico raccolte nella prima parte del progetto saranno raccontate. Sono tre i racconti selezionati, scelti dalla giuria come rappresentativi delle tante storie pervenute attraverso il sito web della campagna, che saranno protagonisti degli eventi di Napoli (5 ottobre), Torino (12 ottobre) e Bologna (26 ottobre). Le storie selezionate, “Convivere con un leone” di Camilla, “Per sempre” di Paola e “La ginestra” di Patrizia, saranno lette e interpretate da Michela Andreozzi, Emanuela Grimalda e Daniela Morozzi, attrici familiari e riconosciute dal grande pubblico grazie alla loro partecipazione a serial televisivi di successo, con collegamenti radiofonici in diretta dalle piazze e saranno pubblicate su volumetti stile ‘Millelire’ a disposizione dei cittadini; le storie sono inoltre disponibili sul sito www.voltatiguardaascolta.it, dove è possibile trovare tutte le informazioni sulla campagna. L’obiettivo di “Voltati. Guarda. Ascolta.” è quello di rompere il silenzio che circonda il tumore al seno metastatico: le circa 30.000 donne italiane che convivono con questa malattia sono persone “invisibili” agli occhi dei media e dell’opinione pubblica, che ancora non trovano l’ascolto e l’assistenza di cui hanno bisogno. La campagna vuole ribadire l’importanza di garantire a tutte le donne che convivono con un tumore al seno in fase avanzata il diritto alla migliore qualità di vita possibile, l’accesso alle migliori terapie innovative oggi disponibili, la continuità o il reinserimento lavorativo. L’installazione sarà allestita e visitabile dal pubblico nelle seguenti date: 5/8 ottobre, Napoli – Piazza Dante; 12/15 ottobre, Torino – Piazza San Carlo; 26/29 ottobre, Bologna – Piazza Minghetti.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2017 - 16:25
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente stradale

Tragedia nella mattinata di oggi in provincia di Parma, dove un uomo ha accoltellato la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:27

Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi l’ha aiutata

Un uomo di 58 anni, residente nella provincia di Napoli, è stato arrestato in flagranza… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:10

Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale al Maximall Pompei

Il 1° maggio 2025, al Cinema Nexus del Maximall Pompei, è stato proiettato Nero, il… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 10:53

Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico

Napoli - In occasione della solenne Traslazione delle reliquie di San Gennaro, in programma per… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 10:52

Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto gli occhi dei turisti

Tensione altissima nella notte del Primo Maggio a Porta Capuana, nel cuore di Napoli, dove… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 10:34

Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia

Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:50