#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 12:53
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Tragedia alla Solfatara, ascoltati gli ultimi testimoni. Il piccolo Alessio torna a casa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli. Tragedia alla Solfatara: ascoltati gli ultimi testimoni dagli inquirenti. Nel pomeriggio sono state raccolte le testimonianze presso il commissariato di Pozzuoli per avere un quadro completo della situazione in cui si è verificata la caduta dei coniugi Carrer e del figlio di undici anni, nel crepaccio lungo il percorso di visita del vulcano. Tra le persone sentite anche i gestori-proprietari della struttura che custodisce l’unico cratere attivo dell’Area Flegrea. Il prossimo passo sarà la nomina dei tecnici e dei periti per i sopralluoghi sul luogo dell’incidente e sui percorsi per espletare le perizie, richieste dai magistrati che coordinano le indagini. Solo dopo il dossier raccolto, sin dai primi momenti della tragedia, sarà inviato in Procura. Al momento non trapelano indiscrezioni sulla ricostruzione della dinamica dell’incidente. Con attenzione vengono valutati anche alcuni video apparsi sul web che forniscono immagini dello stato dei luoghi prima e nei momenti cruciali in cui si è consumata la tragedia. Intanto al vulcano Solfatara, dove l’area del cratere è sotto sequestro, rimane attivo solo il camping che opera senza limitazioni temporali.

Nel frattempo, il piccolo Alessio, unico superstite della famiglia Carrer è ritornato a Meolo nel paese della provincia di Venezia dove risiedeva con i suoi. Il piccolo è partito nel tardo pomeriggio con la nonna e gli zii. I familiari dovranno comunque tornare a Napoli, appena ultimate le perizie tecniche, per procedere al riconoscimento delle salme prima dell’esame autoptico. Il gruppo familiare è stato ospitato dal comune di Pozzuoli che ha già dato mandato ad una impresa di pompe funebri di provvedere al trasferimento delle salme appena la magistratura avrà disposto l’esame autoptico.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Settembre 2017 - 18:29

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie