Attualità

Torna a casa Astro Peggy, l’astronauta dei record: attesa per l’arrivo di Nespoli nella Stazione spaziale

Condivid

AstroPeggy torna a casa. L’astronauta dei record, la donna che ha trascorso più tempo in orbita e detiene il primato delle passeggiate spaziali atterrerà in Kazakistan alle 3,22 del mattino. Peggy Whitson con il suo collega della Nasa, Jack Fischer, e il comandante russo Fyodor Yurchikhin, lascerà la Stazione Spaziale Internazionale alle 23,30 italiane a bordo della Soyuz, per arrivare a Terra. A causa dell’uragano Harvey, la Nasa ha dovuto rivedere i piani del ritorno a Houston dei due astronauti americani. Il comando della stazione spaziale passerà ora all’astronauta della Nasa, Randy Bresnik, che sarà accompagnato da Sergey Ryazanskiy e dall’italiano Paolo Nespoli, dell’Agenzia spaziale europea. La partenza del nuovo equipaggio, con Mark Vande Hei, Joe Acaba e Alexander Misurkin of Roscosmos, è prevista per il 12 settembre dalla base di Baikonur in Kazakistan. L’astronauta Peggy Whitson è a bordo della Stazione Spaziale dal novembre 2016, per la sua terza missione di lunga durata, che nel marzo scorso è stata estesa di tre mesi, fino a settembre, arrivando così a 288 giorni. Ha trascorso in totale 655 giorni nello spazio, più di qualsiasi astronauta americano, ed è all’ottavo posto nelle missioni di lunga durata di tutti i tempi. AstroPeggy annovera una serie di altri primati: nel 2008 è stata la prima donna a comandare la Stazione Spaziale, il 9 aprile 2017 è diventata la prima donna a comandarla due volte, e lo scorso maggio ha raggiunto la cifra record di 8 passeggiate spaziali. Whitson è stata selezionata come astronauta della Nasa nel 1996 e nel 2002 ha raggiunto per la prima volta la Stazione Spaziale Internazionale per una missione di 184 giorni. Nel 2008 è tornata sulla Stazione Spaziale, come comandante e ha trascorso altri 192 giorni nello spazio, durante i quali ha fatto le sue prime cinque passeggiate spaziali. Yurchikhin e Fischer, arrivati ad aprile sulla Stazione Spaziale, sono stati 136 giorni nello spazio per questa missione, e il cosmonauta russo, al suo ritorno, avrà sulle spalle 673 giorni nello spazio.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2017 - 19:04
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18