Sospendere i mutui per i residenti dei tre Comuni ischitani colpiti dal sisma del 21 agosto scorso. È questa la richiesta più importante avanzata dal Commissario straordinario Giuseppe Grimaldi che dovrebbe trovare concretezza in una nuova ordinanza integrativa. Ad annunciarlo è lo stesso Grimaldi introducendo i lavori della seduta straordinaria della terza commissione del Consiglio campano in co so di svolgimento. I tre Comuni sono quelli individuati nell’ordinanza che ha decretato lo stato d’emergenza: Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio. La sospensione dei mutui sarebbe operativa per tutto l’arco di tempo previsto dallo stato di emergenza attualmente in vigore, ossia 180 giorni (a partire dal 21 agosto). Sarebbe eventualmente prorogabile di ulteriori 180 giorni laddove il Commissario Grimaldi ritenesse opportuno avanzare richiesta in questo senso. Nella richiesta di integrazione dell’ordinanza dello stato d’emergenza avanzata dal Commissario ci sono anche altre due questioni importanti per la vita della comunità ischitana dopo il sisma. La prima riguarda risorse da destinare alle scuole per garantire la sicurezza degli alunni – “dal Miur dovrebbero arrivare 6 milioni di euro per gli istituti scolastici” spiega Grimaldi – mentre altre risorse dovranno essere definite e stanziate per la rimozione delle macerie crollate.
Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto
Operazione ad ampio raggio tra Emilia-Romagna, Lombardia e Campania: la Polizia di Stato e la… Leggi tutto
Napoli - Un agguato di stampo camorristico, fortunatamente senza conseguenze, ha avuto come scenario inconsapevole… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto
Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto